Concerto d'organo con Alberto Dossena il 7 agosto a Caldonazzo

Fr. Diego de Torrijos (1640-1691)
Canción de Sexto Tono por De la sol re
Georg Friedrich Haendel (1685-1759)
Suite II in Fa maggiore HWV 427 (Londra 1720)
(Adagio - Allegro - Adagio - Allegro)
A Voluntary or a Flight of Angels HWV 600
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
dalla "Collezione Neumeister":
- "Allein zu dir, Herr Jesu Christ" BWV 1100
- "Du Friedefürst, Herr Jesu Christ" BWV 1102
- "Herzlich lieb hab hich dich, o Herr" BWV 1115
Fuga über das Magnificat pro organo pleno BWV 733
William Boyce (1711-1779)
Voluntary I in Re maggiore (Andante – Allegro)
Voluntary IV in sol minore (Larghetto – Allegro)
Giuseppe Gazzaniga (1743-1818)
Sinfonia
Padre Davide da Bergamo (1791-1863)
Sonatina per Offertorio e Postcommunio
Elevazione
Ferdinando Provesi (1770-1833)
Sinfonia in Do
Alberto Dossena, nato a Crema (CR), ha iniziato gli studi di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza sotto la guida della Prof. Giuseppina Perotti, proseguendoli al Conservatorio "G. Verdi" di Milano, diplomandosi nella classe del M° Giancarlo Parodi. Si è diplomato in Clavicembalo con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Piacenza nella classe della Prof. Laura Bertani.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con i più qualificati docenti; partecipando ai Corsi Universitari Internazionali "Musica en Compostela" a Santiago de Compostela con Montserrat Torrent dove, nel 2001, ha vinto il premio "Rosa Sabater".
Svolge attività concertistica partecipando a prestigiose rassegne in Italia ed all'Estero (Festival Internacional de Musica y Danza de Granada, Festival Internacional de Santander). Nel 1998 è risultato vincitore del primo premio, categoria diplomandi, al Concorso Organistico Nazionale "G.Spinelli" di Cassina Amata (MI) e nel 2002 ha vinto il primo premio all'unanimità della giuria alla "Primera Bienal Internacional de Jovenes Organistas" indetta dalla Real Academia de Bellas Artes di Granada (Spagna).