Musica

All’Auditorium Demetrio Stratos di Milano la serata live in omaggio a Franco Califano

|

Franco Califano

Il 14 settembre la serata live in occasione dell’85°compleanno del cantautore.

Riprende presso l’ Auditorium Demetrio Stratos di Milano in via Ollearo 5 il consueto appuntamento del giovedì sera dedicato agli eventi musicali dal vivo. Quest’anno, per la sezione Live Pop si comincia il 14 Settembre alle ore 21.00 (puntuali per la diretta) con un live d’apertura imperdibile, che vedrà in scena la musica del grande maestro Franco Califano, nel giorno che celebra il suo 85°compleanno. Una serata di grande festa all’insegna della musica e dell’amicizia dove si libereranno le emozioni più autentiche. Con il prezioso contributo di Radio Popolare che omaggerà l’indimenticabile autore, la cui musica ancora oggi è oggetto di riscoperta ed ispirazione anche per le nuove generazioni.

Per l’occasione, in anteprima assoluta, verrà presentato al pubblico il progetto discografico Sarò Franco – canzoni inedite di Califano. Progetto ideato e realizzato con grande passione e tenacia dal produttore Alberto Zeppieri per l’etichetta Azzurra Music, chiamando a raccolta alcuni noti artisti accomunati dal legame umano e di amicizia con il Califfo. Sul palco si avvicenderanno vari artisti, a cominciare da Alberto Fortis, proseguendo con il raffinato cantautore e jazzista Ivan Segreto, insieme all’eclettica musa Giovanna Famulari. Giovanni Nuti di cui, fra tanto altro, è memorabile la collaborazione con Alda Merini ed il cantautore e producer Giancarlo Nisi. Tutti ospiti all’interno dell’album di inediti insieme a Tiromancino, Patty Pravo, Numa e Phil Palmer, Petra Magoni, Amedeo Minghi E Franco Simone. Grazia Di Michele il 30 marzo ha anticipato l’album con il primo singolo.

Sia il progetto che la serata evento hanno come base comune la lunga storia di amicizia e complicità artistica tra Califano e il bassista, compositore e arrangiatore italo – canadese Frank Del Giudice. Nel cosiddetto “periodo milanese” di Franco, i due hanno scritto brani rimasti iconici, come “Tutto il resto è noia”, “Vivere e volare”, “Io non piango”.

E’ Del Giudice a ricordare in prima persona:

« insieme abbiamo suonato, cantato e macinato chilometri e bozze di brani. Franco mi aveva affidato spunti di testi ed alcune idee, e gli appunti si aggiungevano a quelli annotati al volo su pacchetti di sigarette, su ricevute di alberghi e ristoranti. Tante nostre canzoni sono nate proprio così. Altre invece non erano state completate…».

Questi brani – inediti e mai completati – hanno preso vita grazie al sapiente lavoro di rifinitura di Del Giudice e Zeppieri che hanno poi rivolto un invito all’immedesimazione del titolo “ Sarò Franco a ciascuno degli interpreti coinvolti nel progetto. Ognuno dei quali – secondo una visione del tutto personale e coinvolgente – ha interpretato il titolo dell’album che racchiude in due parole anche il senso della vita e della poesia di Califano.

Durante la serata, condotta da Piergiorgio Pardo, saranno presenti Frank Del Giudice e Alberto Zeppieri per raccontare il progetto e fare gli auguri al Califfo, in un commosso ma sempre vivo ricordo.

*Per partecipare è necessaria la prenotazione alla mail: prenotazioni@radiopopolare.it. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli