Musica

Prowlers: in radio il doppio singolo dei Prowlers

|

Dopo "The shadow of tomorrow" i Prowlers tornano a far sentire la loro voce. In radio da oggi il doppio singolo Not by my side/Joseph Merrick, che anticipa il lavoro-di prossima pubblicazione- "Freak Parade", una sorta di concept-album sui generis dalle sonorità eterogenee, denso di suggestioni filmiche.

L'attuale line-up della band pesarese, attiva dal 2004, annovera Luca Segatori (voce e chitarra), Massimo Trivento (tastiere), Francesco Vichi (batteria), Sebastian Magni Marcowicz (basso), Alessandro Santoriello (chitarra).

Il doppio singolo vuole omaggiare il “vecchio” 45 giri con la tradizionale distinzione tra Lato A e Lato B. La promozione del singolo, distribuito da "LA STANZA NASCOSTA RECORDS" è affidata a V-ERBA-volant Ufficio stampa.

Da domani, martedì 12 settembre, “Not by my side” e “Joseph Merrick” saranno disponibili per l’ascolto e l’acquisto su tutti i maggiori digital-stores.

In “Not by my side” distorsioni potenti e dinamiche, sul modello dell’hard rock inglese, sonorità dissonanti e taglienti e arrangiamenti blueseggianti e cadenzati si innestano su una vocalità virtuosistica e crepuscolare, dando vita ad un hard-rock dal gusto seventies.

Joseph Merrick” -una inedita rivisitazione del biografico “The Elephant Man”, con riferimenti anche al cult movie “Freaks” di Browning-è una potente e corrosiva allegoria sulla diversità dall’allure sonora rituale e grottesca. La ballata, scura e dissonante, si evolve-nel finale- in un magniloquente progressive rock dal mood ipnotico e ricorsivo.

Lunghezza e complessità semantica fanno di “Joseph Merrick” il brano più emblematico dell’album, un unicum tematico -pur nell’eterogeneità stilistica- caratterizzato da una prosa colta e a tratti controversa, che trascende il mero citazionismo filmico.

Il videoclip di “Joseph Merrick” – visibile da oggi su “La Stanza Nascosta Channel” – ha  avuto una gestazione lunga e complessa. L’ambiziosità del progetto- per la regia di Fabio Cecchi, con il prezioso contributo di Carlo Diamantini agli effetti speciali– ha richiesto una produzione massiccia; circa sessanta persone- tra attori, tecnici, truccatori e scenografi- hanno lavorato alla realizzazione del videoclip.

Outro (Frak Waltz)”, che accompagna i titoli di coda del videoclip, riprende-a tempo di waltzer – il tema di “Joseph Merrick”, accentuandone l’onirismo originario.

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE 

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli