Musica

Australian Crawl: una band protagonista del rock australiano

|

Gli Australian Crawl

Negli anni ’80 una band australiana stava emergendo sulla scena musicale con un suono fresco e contagioso, catturando l’essenza del rock australiano. Questa band si chiamava Australian Crawl, un gruppo che avrebbe raggiunto il successo con le loro melodie orecchiabili e le esibizioni cariche di energia.

La nascita della band

Gli Australian Crawl si sono formati a Melbourne nel 1978, originariamente come una band di cover chiamata ‘Juice Newton‘ (senza alcun legame con la cantante statunitense omonima). La formazione iniziale includeva James Reyne come voce principale, Simon Binks alla chitarra, Brad Robinson alla chitarra ritmica, Paul Williams al basso, David Reyne alla batteria e Guy McDonough alla chitarra e tastiere.

La band ottenne il loro primo contratto discografico nel 1980 e pubblicò l’album di debutto “The Boys Light Up”

Il singolo omonimo dell’album divenne rapidamente un successo, raggiungendo le classifiche australiane e attirando l’attenzione sulla band. Seguirono altri successi come “Beautiful People” e “Downhearted,” consolidando la loro posizione nella scena musicale australiana.

Il successo continua con “Sirocco”

Gli Australian Crawl mantennero il loro momento di gloria con l’uscita dell’album “Sirocco” nel 1981. L’album includeva il singolo di successo “Reckless (Don’t Be So)“, che raggiunse la vetta delle classifiche australiane. La voce distintiva di James Reyne e le melodie accattivanti della band li fecero diventare una delle band più amate del periodo.

Una tragedia come preludio allo scioglimento prematuro degli Australian Crawl

Nonostante il successo, la band sperimentò tensioni interne, culminate nella tragica morte di Guy McDonough nel 1984. L’uomo aveva deciso di disintossicarsi dalla dipendenza di droghe e alcool ma interruppe la cura per fare ritorno a casa ed affidarsi ai consigli di un amicoche, si sono rivelati determinanti per la sua morte, avvenuta il 26 giugno del 1984 a soli 28 anni. Questo evento segnò la fine degli Australian Crawl, con i membri che intrapresero successivamente diverse carriere soliste o collaborazioni con altre band.

Una band che ha lasciato il segno

Nonostante la loro breve esistenza, gli Australian Crawl hanno lasciato un’impronta significativa nella storia del rock australiano. Nel 1986, James Reyne intraprese una carriera solista, continuando a consolidare la sua reputazione di cantautore talentuoso. Nel 2006 gli Australian Crawl si riunirono per una serie di concerti, suscitando l’entusiasmo dei fan. Gli Australian Crawl sono rimasti nel cuore degli appassionati di musica australiana come una delle band più iconiche degli anni ’80. La loro abilità nel mescolare melodie orecchiabili con testi riflessivi ha contribuito a definire il suono del rock australiano di quel periodo.

Album in studio degli Australian Crawl

  • 1980 – The Boys Light Up
  • 1981 – Sirocco
  • 1982 – Sons of Beaches
  • 1984 – Semantics (USA)
  • 1985 – Between a Rock and a Hard Place

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli