Gli Eiffel 65 sono una band dance italiana presente nella scena musicale degli anni ’90 con il loro famoso brano “Blue (Da Ba Dee)“.
La nascita della band
La band è stata formata nel 1998 a Torino da Jeffrey Jey (vero nome: Gianfranco Randone), Maurizio Lobina e Gabry Ponte. Il loro stile musicale era un mix di dance, europop e musica elettronica, che li ha distinti dalle altre band dell’epoca.
Il loro debutto avviene con il singolo “Blue (Da Ba Dee)” nel 1999, che ha raggiunto la vetta delle classifiche in diversi paesi del mondo, diventando un fenomeno culturale e un inno per una generazione. Il brano è stato caratterizzato da un ritmo contagioso, testi orecchiabili e un video musicale futuristico, diventando rapidamente un successo mondiale.
Il successo di “Blue (Da Ba Dee)” ha catapultato gli Eiffel 65 sotto i riflettori internazionali, consentendo loro di firmare contratti discografici importanti e di intraprendere tour in tutto il mondo. La loro fama è stata consolidata da altri singoli di successo come “Move Your Body” e “Too Much of Heaven“, che hanno ulteriormente rafforzato la loro presenza sulla scena musicale globale.
Fuoco di paglia?
Tuttavia, nonostante il successo commerciale, la band ha affrontato anche alcune critiche per essere stata etichettata come una “one-hit wonder“, ovvero una band che ha avuto successo con un singolo, ma non è stata in grado di replicare quel successo con altri brani. Nonostante ciò, gli Eiffel 65 hanno continuato a fare musica e ad esibirsi dal vivo.
Cambiamenti di formazione ed esplorazione musicale
Nel corso degli anni, la band ha sperimentato cambiamenti nella formazione e ha continuato a esplorare nuovi territori musicali Anche se il loro successo commerciale potrebbe non essere stato così duraturo come quello di altre band, il loro impatto sulla cultura pop e sulla musica dance degli anni ’90 rimane innegabile.

Zorotl
Il successo degli Eiffel 65 vede anche la nascita ed il successo di un nuovo personaggio, Zorotl, una sorta di extraterrestre blu dalla testa eccessivamente pronunciata, protagonista dei primi due video del gruppo: Blue (Da Ba Dee) (1998) e Move Your Body (1999). Zorotl poi ha fatto uscire un singolo tutto suo, chiamato I Wanna Be (2000). Può essere considerato un gruppo virtuale.
Oggi, gli Eiffel 65 sono considerati una delle band più iconiche degli anni ’90 e il loro brano “Blue (Da Ba Dee)” è ancora una presenza costante nelle playlist di feste e discoteche di tutto il mondo, testimoniando la durata del loro impatto musicale.
Alcune curiosità sugli Eiffel 65
- Blue è l’unico brano di un artista italiano ad aver raggiunto la vetta della classifica Eurochart Hot 100 Singles oltre a Senza una donna di Zucchero.
- Hanno venduto oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo.
- Tra i traguardi più prestigiosi della loro carriera c’è anche una nomination ai Grammy nella categoria Miglior artista dance.
- Cosa significa il nome Eiffel 65? Assolutamente nulla. La parola Eiffel venne scelta da un computer che la indicò da un elenco di possibili nomi, mentre il 6 e il 5 altro non erano che due cifre presenti in un numero telefonico scritto su una demotape.
- Il cantante degli Eiffel 65 è morto? La risposta è no, anche se qualcuno ne è convinto.
- Non conosciamo il loro patrimonio e i loro guadagni.
- Gli Eiffel 65 si sono sciolti per un litigio? La risposta non è univoca. In un’intervista Ponte ha dichiarato di essere uscito dal gruppo perché Jeffrey e Maury volevano sperimentare su sonorità diverse da quelle di suo interesse. Il litigio vero e proprio fu però successivo, quando nel 2014 il tastierista e il dj torinese si accapigliarono per una questione inerente ai crediti della loro più amata hit, Blue.
- Su Instagram gli Eiffel 65 hanno un account ufficiale da migliaia di follower.