Musica

Guido Coraddu e Maria Lucia Costa al Piano City Napoli in un progetto a 4 mani sulle Lezioni Americane di Italo Calvino

|

foto artisti

Guido Coraddu torna al Piano City Napoli il 19 ottobre prossimo alle 17.00 (Gallerie d’Italia) con Lezioni Americane. Omaggio a Italo Calvino, il suo nuovo progetto, realizzato a quattro mani con Maria Lucia Costa e dedicato al capolavoro del grande scrittore.

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, Guido Coraddu e Maria Lucia Costa hanno ipotizzato di rileggere in musica le Lezioni Americane cercando di riportare nel mondo dei suoni, del loro linguaggio e dei loro equilibri, i concetti illustrati nel testo di Calvino.

Lezioni Americane

Un celebre ciclo di conferenze in ciascuna delle quali Calvino esplora un tema, cercando di definirlo attraverso il riferimento agli autori del passato che lo hanno interpretato, alcuni vicini al suo pensiero altri più lontani o opposti. Spesso la sua trattazione si trova a riscontrare come gli estremi si compenetrino.

la vaghezza di Leopardi è costruita mediante una sensibilità estrema alla definizione dell’istante, una sorta di microfisica della percezione. Guido Cavalcanti diventa l’emblema della leggerezza nella gravità; il movimento scaturisce da singole immagini ed ivi si condensa…

Analogamente Maria Lucia Costa e Guido Coraddu incarnano di volta in volta gli opposti. La classica e il jazz; la figura icastica e l’ars combinatoria; il pulviscolo e la ricerca della “definizione esatta”; l’indeterminato e la restrizione del campo delle possibilità suddivise fino all’estremo dettaglio. In tal modo mettendo in gioco i riferimenti sonori, storici, culturali e simbolici della loro esperienza di musicisti ed interpreti. Tutto questo per restituire all’ascoltatore una “visione sonora” dei memos for the next millennium di cui Calvino ci ha fatto dono.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli