Due attori-personaggi escono da un vecchio libro per entrare in dieci situazioni diverse che ricordano situazioni legate alla storia del cinema. Ora ci si traveste, ora si cambia voce, ora si viaggia nel tempo e in luoghi lontanissimi.
In questo "Girotondo" non ci sono limiti all'immaginazione e il gioco è quello del teatro, quello del "facciamo che tu sei e io sono", a volte così serio da istillare il dubbio che ci sia del vero in certa finzione e del nudo in certi travestimenti. L'unica regola è il tema da seguire: la passione, la carne o l'amore. A voi la lente con cui vedere e riconoscere una o tutte le facce di questo umano sentire, a noi l'arte di camuffare e ingannare, o di sedurre, turbare e far sognare chi ci guarda.
Il testo più noto di Arthur Schnitzler oggi, pur non facendo più scandalo, risulta incredibilmente attuale, non tanto per il tema carnale quanto piuttosto per le relazioni di profondità e grande realismo che i personaggi intrecciano tra di loro. Poiché l'amore, oltre a darci dei ruoli stabiliti, disvela inesorabile la parte più autentica dell'essere umano e questo testo ne è la testimonianza
Inoltre ti segnaliamo gli eventi che si svolgeranno negli altri tre teatri della nuova rete culturale:
– 17 gennaio 2018 ore 20.45, The Square, Teatro di Pergine;
– 18 gennaio 2018 ore 20.45, Romeo e Giulietta – L'amore è saltimbanco, Teatro di Pergine;
– 19 gennaio 2018 ore 16.00 e 20.45,Star Wars VIII – Gli ultimi Jedi, Teatro di Pergine;
– 20 gennaio 2018 ore 20.45, La Tv dei Toni marci, Teatro di Villazzano;
– 21 gennaio 2018 ore 11.00 e 16.30,La storia del lupo Lulù, Teatro Portland;
– 21 gennaio 2018 ore 16.00, Coco, Teatro di Pergine;
– 23 gennaio 2018 ore 20.30, ZIGANOFF-jazzmer band & IGOR POLESITSKY, Teatro di Pergine;
– 24 gennaio 2018 ore 20.45, Una questione privata, Teatro di Pergine;
– 25 gennaio 2018 ore 20.45, Mortimer & Wanda, Teatro di Pergine;
– 25 gennaio 2018 ore 20.45, Cosmo Life, Teatro di Villazzano.