MusicaCultura ed eventi

La 44esima edizione del “Pistoia Blues Festival” si svolgerà dal 27 giugno al 15 luglio 2025

|

logo festival

Inoltre, “Un Blues per Nick”, l’omaggio del festival a Nick Becattini e la sezione Storytellers dedicata ai grandi cantautori italiani.

Si terrà tra il 27 giugno e il 15 luglio 2025 la 44esima edizione del Pistoia Blues Festival prevista in Piazza Duomo a Pistoia. Anche quest’anno il Festival proporrà un mix tra grandi artisti internazionali con particolare attenzione al blues rock più virtuoso e lo storytelling d’autore con i principali protagonisti italiani.

L’anteprima

La partenza del festival sarà affidata a un’anteprima d’eccezione il 27 giugno con l’arrivo di Beth Hart, forse la più grande blueswoman femminile in circolazione, per poi attendere la prima volta sul palco del festival il 4 luglio per Marcus King (un nuovo King a Pistoia, nel centenario della nascita del grande B.B. King e nel decennale della sua scomparsa).

Il blues rock tornerà protagonista il 10 luglio con Blackberry Smoke e Paul Gilbert mentre il 12 luglio si terrà una grande festa in omaggio a Nick Becattini Un Blues per Nick”. Chiuderà la manifestazione il 15 luglio una delle più grandi rock band americane al mondo: i Queens of the Stone Age supportati dai The Amazons. Nel mezzo la sezione “Storytellers” del festival con tre nomi altisonanti: il ritorno di Gianna Nannini (13 luglio), la consacrazione di Brunori Sas (5 luglio) e il pop di altissima qualità di Francesco Gabbani (9 luglio).

Beth Hart 

La 44esima edizione del Pistoia Blues Festival 2025 si aprirà con Beth Hart venerdì 27 giugno 2025. Si tratta dell’unica data estiva di Beth Hart, la maggiore interprete femminile del blues contemporaneo. La cantautrice nominata ai Grammy si esibirà per per la prima volta in Piazza Duomo nel tour di promozione del suo ultimo lavoro “You Still Got Me” (Provogue / Mascot Label Group). Èl’undicesimo album in studio della Hart, pubblicato lo scorso ottobre, che la conferma come una delle stelle in continua ascesa.

All’artista americana non mancano certo i riconoscimenti. Lanciata nell’olimpo del rock blues dalla collaborazione con Joe Bonamassa nei primi album, l’ultimo lavoro vede la partecipazione di mostri sacri come Eric Gales e Slash dei Guns ‘n Roses. I suoi album più recenti, “A Tribute To Led Zeppelin” (2022) e “War In My Mind” (2019), sono diventati i suoi dischi più alti in classifica nel Regno Unito e negli Stati Uniti, oltre a entrare nella Top 10 in Germania e Francia, Svezia, Belgio, Svizzera, Polonia, Austria e Paesi Bassi.

Marcus King 

Venerdì 4 luglio si esibirà per la prima volta a Pistoia il giovane e talentuoso artista statunitense Marcus King. Il musicista di Greenville il 5 aprile 2024 ha dato alla luce il suo nuovo album, prodotto da Rick Rubin, “Mood Swings”. “Mood Swings” è il capolavoro di King, un’eclettica sinfonia del soul che è unicamente senza tempo e attuale.

Marcus King verso la fine del 2024 ha pubblicato “Sucker”, uno dei brani più rappresentativi della colonna sonora della acclamata serie animata “Arcane League of Legends: Season 2”. King è un prodigio della chitarra, figlio d’arte di Marvin King. Ha iniziato a suonare la chitarra a 8 anni seguendo le orme del padre e del nonno chitarrista. Il suo stile chitarristico combina influenze di B.B. King, Albert King e Freddie King, oltre a Jimi Hendrix e Duane Allman.

Percorrendo migliaia di chilometri come “The Marcus King Band”, si è affermato con un’abilità esecutiva senza pari. Nel 2020, si è unito a Dan Auerbach e ha inciso il suo debutto da solista “El Dorado”, ottenendo una nomination ai GRAMMY® Award come “Best Americana Album”. Tra un concerto e l’altro, si è esibito al fianco di Chris StapletonGreta Van Fleet Nathanial Rateliff, oltre ad aver partecipato ai concerti dello Stagecoach e di altri festival.

Ha lanciato diverse iniziative per la salute mentale, tra cui un’asta di chitarre in collaborazione con MusiCares. Il leggendario produttore Rick Rubin, che ha lavorato con chiunque, da Adele a Johnny Cash, è stato immediatamente attratto dal modo di suonare la chitarra, dalla voce singolare e dalla scrittura delle canzoni di Marcus King. Dopo aver assistito a una sua esibizione dal vivo, un giorno lo ha casualmente chiamato per proporgli l’idea di lavorare insieme. Uno spettacolo da non perdere per gli amanti del blues e non solo, nella speranza che il festival lo consacri definitivamente al pubblico italiano.

Brunori Sas  

Sabato 5 luglio 2025 sarà Brunori Sas a salire sul palco di Piazza Duomo a Pistoia per la sezione “Storytellers” dedicata ai grandi cantautori italiani.  Il suo nuovo tour “L’albero delle noci” prende il nome dal suo ultimo album di inediti uscito lo scorso 14 febbraio dopo il podio raggiunto alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. 

Brunori Sas è un cantautore atipico che unisce profondità e leggerezza in un mix unico che lo contraddistingue. Il suo concerto alternerà i brani del suo ultimo lavoro alle sue canzoni più toccanti come “La verità”, “Guardia ’82”, “Per due che come noi” e molte altre.

Sul palco, accanto a Brunori, una formazione composta da Stefano Amato (basso elettrico, violoncello, mandola contralto); Dario Della Rossa (pianoforte, piano elettrico, sintetizzatori); Simona Marrazzo (voce, solina, percussioni); Mirko Onofrio (sax alto, flauti traversi, clarinetto basso, vibrafono, synth, cori); Max Palermo (batteria e percussioni); Luigi Paese (tromba e flicorno soprano); Gianluca Bennardo (trombone e flicorno baritono) e Lucia Sagretti (violino, viella, voce, theremin).

La direzione musicale è affidata a Riccardo Sinigallia, che ha saputo esaltare l’essenza autentica delle canzoni, suonate senza sequenze pre-registrate, valorizzando l’imperfezione e la spontaneità della performance dal vivo. Un concerto unico a cui è proibito mancare.

Francesco Gabbani 

Un’altra serata targata “Storytellers” sarà quella di mercoledì 9 luglio che vedrà sul palco di Piazza Duomo il cantautore Francesco GabbaniGabbani ha recentemente pubblicato il suo sesto album “Dalla tua parte” (Bmg) trainato dalla sua partecipazione allo scorso Sanremo con il brano “VIva la vita”.

Non mancheranno ovviamente i suoi brani di successo come “Amen”, “Occidentali’s Karma” o “Viceversa”. Con il suo stile unico il cantautore carrarese mescola melodie orecchiabili testi ricchi di riferimenti culturali. Il nuovo album di Gabbani riflette una ricerca intima, in cui il cantautore cerca di leggere la vita all’interno degli incastri della quotidianità e degli atteggiamenti che adottiamo verso il nostro vissuto. Oltre ad essere un disco che parla di ricerca è anche un passo nel cammino della sua crescita personale. Evento organizzato in collaborazione con Leg.

Blackberry SmokePaul GilbertBlack Banjo e Roommates 

Blues e classic rock torneranno protagonisti giovedì 10 luglio con una serata unica dove si esibiranno sullo stesso palco, Blackberry SmokePaul GilbertBlack Banjo e Roommates. La band statunitense dei Blackberry Smoke porterà il suo southern rock venato di blues, country e hard rock sull’onda dell’ultimo lavoro discografico “Be Right Here”. La data a Pistoia sarà l’unica del centro Italia.

Blackberry Smoke incarnano il ricco patrimonio musicale della Georgia, rendendo omaggio alle persone, ai luoghi e ai suoni del loro stato natale. Il loro ultimo album, “Be Right Here”, trae ispirazione dal Southern rock, dal blues rock classico e dal country vintage, presentando personaggi vividi e coinvolgenti che rendono le canzoni simili a brevi e ricche storie. Negli ultimi due decenni, la band ha costruito una fedele base di fan, portando i loro ultimi sei album a ottenere grande successo nelle classifiche.

Prima di loro il grande chitarrista Paul Gilbert. Ex elemento dei Racer X e attuale membro dei MrBig, è un’icona della chitarra elettrica, apprezzato per le sue capacità tecniche e la sua creatività musicale. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, ha pubblicato numerosi album da solista e ha collaborato con artisti di fama mondiale, guadagnandosi un posto di rilievo nella storia del rock.

Due le aperture ufficiali previste: i Black Banjo e i Roommates. I primi sono una formazione italiana che si ispira alla cantante e songwriter Rhiannon Giddens e tramite essa si incammina nelle radici del rock&blues, alla cultura dell’american roots. I Roommates (alla seconda partecipazione al Festival) mixano southern e alternative rock e presenteranno il loro ultimo lavoro discografico “Outside” (Vrec/Audioglobe) prodotto da Pietro Foresti.

“Un blues per Nick” 

A un anno esatto dalla sua ultima, intensa esibizione sul palco di Pistoia Blues, sabato 12 luglio il festival rende omaggio a Nick Becattini,  storico bluesman pistoiese e figura di spicco della scena blues italiana. “Un blues per Nick” sarà una grande serata in musica, una festa gratuita per celebrare il talento, la passione e l’eredità artistica di Nick.

Cinque formazioni si alterneranno sul palco per un evento unico, ricco di emozioni, radici e grande musica. I T.N.T. Blues Band  sono un quintetto pistoiese che esplora il meglio del Chicago Blues, con classici di Muddy Waters, Little Walter, Buddy Guy & Junior Wells. Un suono potente che unisce armonica, due chitarre, basso e batteria.

Tennessee Rose Blues Band provengono dalla scena fiorentina. Sono una band appassionata e dinamica che propone un set vibrante tra groove e tradizione, omaggiando il sound infuocato della black music. I Mud Machine fondono con originalità blues arcaico, soul e R&B anni ’60. Presenteranno brani tratti dal loro album “Tough Times, Muddy Grooves”.

Nick Becattini Legacy

È un progetto voluto dalla famiglia e dai musicisti di Nick per mantenere viva la sua arte. Durante la serata verranno suonati brani dall’ultimo album “Crazy Legs” e presentati i suoi libri “Catartico Blues” e “Dialoghi con Giulio”.

Umberto Porcaro, uno dei più apprezzati bluesman italiani sulla scena internazionale, torna a Pistoia accampagnato dai The Nickettes, trio vocale originariamente voluto da Nick Becattini nel 2009. Ad arricchire la serata, saliranno sul palco tre straordinari artisti: Giancarlo CreaDario LombardoSergio Montaleni. “Un Blues per Nick” sarà molto più di un concerto: sarà una celebrazione autentica di una vita dedicata alla musica, un’occasione per condividere insieme il ricordo e il lascito di un artista che ha saputo portare il blues italiano nel mondo.

Gianna Nannini  

Sarà Gianna Nannini la protagonista indiscussa di domenica 13 luglio 2025 in Piazza Duomo a Pistoia per la sezione “Storytellers” Festival. Si tratta di un grande ritorno dopo il sold out del 2018 per la Gianna Nazionale che tornerà con un grande tour europeo chiamato “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025”.

L’icona del rock nazionale non mancherà di entusiasmare il pubblico con i suoi più grandi successi come “America”, “Fotoromanza”, “Bello e impossibile”, “Meravigliosa creatura” e proprio “Sei nell’anima”. Infatti il tour che prende il nome da questa canzone si aggiunge al grande mosaico del progetto “Sei nell’anima”. Oltre al tour europeo, comprende l’album “Sei nell’anima” (Columbia Records/Sony Music Italy), il film “Sei nell’anima” su Netflix e da subito al primo posto tra i titoli più visti sulla piattaforma e liberamente tratto dal libro autobiografico “Cazzi miei” (2016), ristampato per l’occasione con il titolo “Sei nell’anima (Cazzi miei)”. Evento organizzato in collaborazione con Leg.

Queens of the Stone Age

La chiusura in grande stile della 44° edizione sarà affidata ai Queens of the Stone Age che si esibiranno sul palco di Piazza Duomo martedì 15 luglio 2025. Acclamati come una delle più grandi rock band dal vivo esistenti, i QOTSA sono composti da Joshua HommeTroy Van LeeuwenMichael ShumanDean Fertita e Jon Theodore.

La band torna in Italia per soli due appuntamenti dal vivo dopo la straordinaria partecipazione da headliner agli I-Days Milano 2024. Il loro ultimo album “In Times New Roman…” è uscito nel giugno del 2023. Già confermati in apertura i TheAmazons, rock band britannica formata da Matt Thomson, Chris Alderton, Elliot Briggs. Il gruppo, considerato una nuova promessa del rock inglese,  ha già due ottimi album all’attivo in attesa del terzo disco “21 Century Fiction”previsto per maggio 2025.

Segui il Festival sui canali ufficiali : 

www.pistoiablues.com  

www.facebook.com/pistoiablues

www.instagram.com/pistoia_blues_festival

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli