Musica

“Innamorata”, l’esordio di Sabrina Schiralli

|

Da venerdì 28 giugno è su tutti gli store digitaliInnamorata”, primo lavoro discografico di Sabrina Schiralli, talentuosa musicista e docente, che unisce la musica classica, ben radicata in lei grazie a lungo percorso di studi in Conservatorio, al pop, genere al quale si è avvicinata per passione e per il canto, per dar vita ad un lavoro raffinato che rappresenta un inno alla vita.

Per me è un punto di arrivoha affermato l’artistaperché sicuramente corona un sogno e completo ciò che sono. Ma è anche un punto di partenza. Mi aspetto che con questo album, in molti possano conoscere la mia musica. Ad oggi, nonostante le numerose esperienze fatte, la gente conosce la mia parte tecnica, ma in questo mio primo cd c’è la mia anima artistica, che unisce tutto il mio essere”.

Cantante, musicista e pittrice, laureata in pianoforte e oboe al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, oltre ad essere una talentuosa concertista molto attiva in Italia e all’estero, è insegnante di musica nel pubblico e nel privato. Sebbene si sia avvicinata alla musica attraverso il canto, si è dedicata allo studio di questa disciplina solo dopo il percorso conservatoristico, seguendo lezioni private e partecipando a varie masterclass.

Il cd, autoprodotto e che mette insieme la voce dell’artista al suo talento musicale, è formato da dieci tracce, nove cover e un inedito, al quale hanno partecipato Claudio Gala per la batteria e Gennaro Di Gennaro per le chitarre. Riguardo alle prime, sono stati scelti standard della musica nazionale e internazionale, legati tra loro dalla tematica dell’amore, sentimento che da appunto il titolo al progetto. Le celebri “Guarda che luna” di Fred Buscaglione, “Respiro” di Franco Simone, “Mi sono innamorato di te” di Gino Paoli, la classica “Besame mucho”, “Imagine” di John Lennon, “E la luna bussò” di Loredana Bertè, “Estate”, “Va bene, va bene così”  di Vasco Rossi e “Via con me” di Paolo Conte, sono proposte da Sabrina Schiralli in una nuova veste “soft pop”, che sfocia su generi meno popolari. A completare la raccolta di tracce c’è “Torno qui”, inedito scritto da Sabrina Schiralli.

Il brano parla di una storia d’amore in cui si potrebbero riconoscere in molti perché un amore impossibile, vietato. C’è il rifiuto di accettare quella condizione, di lottare con le unghie e con i denti per poter coronare il sogno d’amore, oltre alla mancanza di rassegnazione. A caratterizzare musicalmente questa canzone c’è l’oboe, con un assolo, suonato da me”.

(mp)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli