Musica

Lunedì 28 dicembre al “Palanaunia” di Fondo «GALA DI BALLETTO» firmato Cosi – Stefanescu

|

Appuntamento “sulle punte” lunedì 28 dicembre 2015 con la programmazione che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone al “Palanaunia”, in collaborazione con il Comune di Fondo, nell'ambito della stagione 2015/2016 del Circuito regionale della Danza.

Sarà in scena la prestigiosa Compagnia di Liliana Cosie Marinel Stefanescu con «GALA DI BALLETTO», uno spettacolo che propone al pubblico alcuni capolavori del repertorio classico, oltre ad alcune coreografie appositamente create su musica classica di più recente creazione.

L’eccezionale espressività e varietà del linguaggio ballettistico, in ogni suo genere, dal puro classico al neo-classico e moderno, rappresenta di per sé uno spettacolo di grande forza comunicativa. Come in ogni espressione dell’arte, soprattutto nella musica ma anche nel balletto, il virtuosismo stesso suscita negli spettatori un forte impatto emotivo.

La Compagnia Balletto Classico in questa serata offre al pubblico alcuni di questi brani basati proprio sul puro virtuosismo e altri invece ispirati a tematiche più particolari suscitate dai sentimenti che arricchiscono l’animo umano nei diversi aspetti della vita. Nei due casi, l’obiettivo del coreografo – il grande Marinel Stefanescu – è  raggiungere e parlare all’intimo degli spettatori per suscitare gioia, poesia, stupore, speranza.

«GALA DI BALLETTO», pur nascendo dalle radici della danza classica, spazia in una sua propria ricerca, riuscendo così a farsi apprezzare da ogni tipo di pubblico di qualsiasi provenienza e, soprattutto, anche dai giovani.

Una serata dunque che riesce a riscoprire far apprezzare al pubblico capolavori di ogni tempo, sia nel campo musicale che della danza. Un’esperienza artistica che punta ad avvicinare la cultura al grande pubblico.

Lo spettacolo, che vede la grande étoile Liliana Cosi impegnata nel ruolo di Maitre de ballet, è stato costruito da Marinel Stefanescu su musiche di musiche di Piotr I. Ciaikovski, George Enescu, Ludwig Minkus, Fredrich Chopin,

Tommaso Albinoni, Aram Kaciaturian, Riccardo Drigo e Franz Liszt.

Lunedì 28 dicembrenella Sala del Bosco del “Palanaunia” di Fondo i riflettori si accenderanno alle ore 20,30.  

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli