Musica

Camilla: il ritorno in scena con ‘FuckGirl’

|

FuckGirl, foto copertina album Camilla

Camilla torna con FuckGirl, il nuovo singolo prodotto da Sveno Fagotto, registrato nei MobSound Studios di Milano e in uscita il 28 maggio per Senape Dischi. 

Irriverente, senza peli sulla lingua e con un ritornello che ti entra in testa fin dal primo ascolto, FuckGirl è un brano soul-pop con influenze black, caratterizzato dalla voce calda e avvolgente di Camilla e che racconta una frequentazione complicata, una storia d’amore in sospeso e vissuta senza il suo “momento perfetto”. 

FuckGirl

Racconto la storia di una ragazza con cui mi sono frequentata, del suo modo di essere e di rapportarsi con le sue altre numerose spasimanti. Da qui nasce il titolo del singolo. – dichiara l’artista italo cubana, che aggiunge – Dopo diversi momenti di stallo mi sono chiesta: ‘Sarà lei quella giusta?’. Al tempo stesso, mi sono accorta che tra di noi non si era mai verificato il momento perfetto che nomino nel testo della canzone”.

Il brano – specifica Camilla – è ambientato in due momenti ben precisi che hanno segnato il mio 2020. L’incontro con la protagonista del singolo e il nostro primo appuntamento sui Navigli, dove siamo tornate ad assaporare un po’ di libertà insieme. Due mesi dopo quell’uscita, abbiamo ricucito il nostro rapporto e in parallelo ho iniziato a scrivere FuckGirl”.
 
Il singolo sarà accompagnato dal videoclip ufficiale, in uscita il 9 giugnosul canale Youtube ufficiale di Camilla.

Il video di FuckGirl è stato girato a Valentano (VT), diretto da Valter Cucchiari e Davide Crescentini per Hydra Studio Foto & Video, con il montaggio di Stefano Longo (Stesografo) e prodotto da Senape Dischi
 

BIOGRAFIA 

 
Classe 1999, Camilla Conte, in arte Camilla , è una giovane cantautrice italo-cubana nata in provincia di Milano. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico, si iscrive al corso di Arti, Spettacolo ed Eventi Culturali dell’Università IULM di Milano; affiancando lo studio alla sua grande passione per la musica.

Cresce ascoltando il cantautorato italiano (Lucio Battisti, Loredana Bertè) e il pop americano con influenze Black e Latine, spaziando dal Soul-Pop al Contemporary R&B (Amy Winehouse) e con un occhio di riguardo per gli artisti della scena latino-americana come Celia CruzSelena Quintanilla-PerezNathy Peluso Ana Gabriel

Prende lezioni di canto e nello stesso periodo inizia a comporre i suoi primi brani all’età di 17 anni, lasciandosi influenzare dalla sua città natale, raccontando la sua quotidianità, le sue esperienze di vita e permettendo all’ascoltatore di immergersi nella sua musica e nel suo vissuto.

Inizia a scrivere i suoi pezzi su delle basi trap, cercando di scoprire il sound che meglio la rappresentasse. L’incontro con Sveno Fagotto, fondatore e produttore dell’etichetta discografica milanese Senape Dischi, le permette di trovare la sua voce e una direzione artistica e musicale ben precisa: Urban Pop con sfumature Black e Soul. 

Il 27 marzo 2021 pubblica il suo singolo di debutto per Senape Dischi“Valentina”, prodotto sempre da Sveno Fagotto e che ad oggi conta più di 7.000 riproduzioni su Spotify e oltre 5.000 visualizzazioni su YouTube.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli