MusicaCultura ed eventi

Hangar Futura: una giornata dedicata alla musica indipendente

|

Hangar Futura

Futura Dischi, in collaborazione con Hangar21CaramelloAstarte Agency e Afraid STUDIO, presenta Hangar futura.

Un’intera giornata non-stop di talk, showcase e incontri in occasione della Milano Design Week. Desideriamo scattare una fotografia dello stato della musica indipendente contemporanea, approfondendone contorni, tendenze e trasformazioni.

Appuntamento presso l’Hangar21 (Via Tortona 27, Milano) il 5 settembre dalle 11.00 alle 24.00, ingresso gratuito su registrazione.

Cos’è Hangar Futura 
Hangar Futura

Sul palco verranno proposti quattro talk intervallati da concerti che vedranno protagonisti alcuni dei progetti più interessanti della nuova scena musicale emergente, oltre che alcuni degli artisti della label milanese:
 
“Hangar Futura vuole essere un un’occasione di confronto tra artisti, addetti ai lavori, media e fan. Una giornata di approfondimenti, realizzati con il prezioso contributo di tutto il network che circonda la nostra label e che, nel suo piccolo, vuole monitorare lo stato della musica indipendente che ci circonda, senza la presunzione di voler trovare risposte ma con la convinzione di poter approfondire alcuni temi. 
Ecco, allora,talks, esibizioni, dibattiti, approfondimenti che vale la pena ascoltare sulla musica del Futuro.”

Per informazioni e prenotazioni visita il sito di HangarFutura

Futura Dischi

L’etichetta Futura Dischi si pone l’obiettivo di proporre e cercare le canzoni, quelle belle, quelle che ti fanno cantare. Gli artisti del futuro che hanno qualcosa da dire. Il contenuto giusto nel contenitore perfetto. Il nostro modo di vedere la musica che caratterizzerà il decennio 2021_2030.

I nostri artisti sono, dunque, Aftersalsa, Cecilia, Costiera, Gabriele Troisi, I Segreti, Meli, Riva, Scirocco, Ufo Blu, Uruguai.

Segui Futura Dischi su Facebook e Instagram

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli