Cultura ed eventi

“L’Autore – il Mestiere della Musica”: concorso per autori, compositori e produttori

|

Logo

Al via oggi la fase finale della terza edizione nell’ambito della Milano Music Week.

Comincia oggi, nell’ambito della Milano Music Week, la fase finale della terza edizione del concorso “L’Autore – Il Mestiere della Musica”, organizzato e promosso da Edizioni Curci, ovvero una delle realtà indipendenti più importanti e rinomate nel panorama dell’editoria musicale italiana.

Il concorso

“L’Autore – Il Mestiere della Musica” è nato nel 2017 con la finalità di ricercare nuovi autori, compositori e produttori; permetterà al vincitore di sottoscrivere un accordo di esclusiva editoriale con Edizioni Curci della durata di un anno. Avrà così la possibilità di lavorare al fianco dei più grandi autori della musica italiana.

La giuria

Oltre 200 iscrizioni da tutta Italia; più di 400 canzoni; la giuria de “L’Autore” è presieduta da Claudia Mescoli (General Manager di Edizioni Curci). È composta dai produttori e autori Michelangelo, Gianluigi Fazio, Andrea Bonomo, Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts, Tom Beaver, Davide Simonetta (d.whale) e Luca Chiaravalli; si è già conclusa la fase di selezione che ha portato ad individuare i 12 finalisti. Durante la fase finale, presso il WhiteStudio 2.0, si terranno incontri e writing session; così nella circostanza gli autori, compositori e produttori selezionati avranno l’opportunità di mettersi alla prova confrontandosi con autori e produttori esperti. 

La premiazione

Avverrà il 25 novembre presso l’Apollo – Milano (via Giosuè Borsi 9/2), locale nel cuore dei Navigli.

Spiega il presidente delle Edizioni Curci Alfredo Gramitto Ricci:

Siamo felici di continuare la nostra iniziativa dando voce e spazio a nuovi talenti. Lo stop forzato della pandemia non ha fermato la creatività e l’impegno di Edizioni Curci a supportare la categoria degli autori.

Le Edizioni Curci

Fondate nel 1860, le Edizioni Curci nel corso degli anni hanno dato voce alla tradizione della musica leggera e popolare in Italia. Da Domenico Modugno a Giorgio Gaber, da Vasco Rossi Tiziano Ferro; con un catalogo in continua espansione comprendente i recentemente acquisiti repertori di Claudio BaglioniAntonello Venditti e Francesco Renga.

Un nutrito roster di grandi autori è il presente che, sotto la direzione del presidente Alfredo Gramitto Ricci e della general Manager Claudia Mescoli, vede le Edizioni Curci coinvolte e promotrici di collaborazioni musicali a tutto tondo. 

Parallelamente, un ruolo di primaria importanza è svolto dalla gestione e dalla promozione dei diritti delle opere del proprio catalogo e di quelli rappresentati. Grazie ad un repertorio senza confine di genere e stile, i suoi brani sono protagonisti delle più importanti campagne pubblicitarie e colonne sonore cinematografiche.

La divisione di musica classica e didattica, diretta da Laura Moro, è un’altra importante anima della Società, punto di riferimento per il settore e con all’attivo grandi collaborazioni.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli