“Terra e Cielo” è un acquerello e gouache delle dimensioni di cm. 30 x 42 su colore carta da zucchero.
All’asta battuta ieri mattina dalla casa Cheffin a Cambridge, il dipinto “Earth and Sky” di Roger ‘Syd’ Barrett è stato aggiudicato a 9.000 sterline. Faceva parte del lotto 284 – sezione Art & Design e si partiva dal prezzo guida di 3.000-5.000 sterline oltre tasse.
Ignoto il fortunato acquirente di uno dei pochi reperti esistenti dell’arte figurativa dell’Autore.
“Earth and Sky” è stato venduto da Brian Wernham che, a sua volta, lo aveva acquisito all’asta il 29 novembre 2006.
Il valore di “Earth and Sky”
Il prezzo di aggiudicazione di “Earth and Sky” è molto più basso di quello di “Orange Dahlias in a Vase”, altro dipinto di Roger ‘Syd’ Barrett venduto all’asta il 27 maggio 2021. Le 9.000 sterline di “Earth and Sky” sono la terza parte delle 28.270 sterline del prezzo di aggiudicazione delle “Dalie arancione in vaso” finite ad un anonimo collezionista italiano.

Roger Keith ‘Syd’ Barrett
La casa d’aste Cheffin correttamente privilegia il nome Roger col quale l’artista preferiva essere chiamato dopo la breve ma intensa parentesi ‘Syd’.
Sul certificato di autenticità, firmato dalla sorella Rosemary, si legge: “Roger Keith Barrett, conosciuto come ‘Syd’, membro fondatore e compositore originale dei Pink Floyd”.
Syd
Syd Barrett è stato il musicista che in tre anni ha guidato il viaggio interstellare dei Pink Floyd fino alle porte dell’alba – giocando con i titoli “Interstellar Overdrive” e “The Piper at the Gates of Dawn”, brano e primo album della band.
Roger
Roger Barrett, invece, è stato l’artista figurativo che, dismessi i lustrini di Syd, nel suo rifugio in St. Margareth Square a Cambridge dipingeva, disegnava e distruggeva.
Lasciando, purtroppo, pochissimi reperti della sua arte pittorica; “Earth and Sky” e “Orange Dahlias in a Vase” tra questi.
E per saperne di più, qui si può leggere la storia di “Earth and Sky” e qui la storia di “Orange Dahlias in a Vase”.