Cultura ed eventi

“Pollicino e l’orco”: la straordinaria storia di due nemici per la pelle arriva al Teatro di Pergine domenica 26 febbraio

|

«Carico di quelle ricchezze, Pollicino tornò a casa dai suoi genitori. L'Orco invece solo e disperato se ne andò per sempre da quelle terre». Li avevamo lasciati qui i due protagonisti. «Ma dopo tanto tempo che fine hanno fatto?»

Pollicino e l'Orco” è un sequel, una commedia brillante e poetica in cui i due leggendari personaggi si rincontrano, constatando di essere entrambi diventati più "uomini", di essere cresciuti.

È passato molto tempo da quando il piccolo Pollicino aveva rubato gli stivali al famelico Orco, costringendolo a fuggire via, chissà dove.

Tutti e due, ora, sono cresciuti, sono uomini. Pollicino è una star famosa grazie alle trascorse imprese eroiche, intento a gestire i propri fans e la propria immagine di personaggio pubblico. L'Orco, dal canto suo, si è umanizzato.

Dopo tanti di anni ha capito di essere solo e triste perché tutti sono terrorizzati dalla sua leggendaria famelicità. Ha cambiato dieta, look e modi. Ora l'ultimo passo necessario alla riabilitazione è ricostruirsi una reputazione facendosi degli amici, organizzando feste e cene, insomma diventando un uomo a tutti gli effetti o almeno questo è quello che ci racconta.

Certo è che l'unica persona al mondo che conosce, il solo a cui può rivolgere un invito è proprio il suo acerrimo nemico Pollicino, che, sicuro si tratti di un inganno, accetta comunque per vanità. I due si riaffrontano così in un sorprendente “rendezvous” cercando di raggiungere i rispettivi obiettivi.

Pollicino vuole aumentare la propria popolarità con una buona azione: restituire all'Orco gli stivali delle sette leghe. L'Orco vuole che Pollicino si fermi a cena per festeggiare il proprio compleanno in “compagnia”, anche se Pollicino ha paura di diventare la portata principale.

Attraverso lazzi, equivoci e capovolgimenti, scopriranno infine che l'idea che ognuno aveva dell'altro era solo il frutto delle proprie paure e del pregiudizio.

 

Una produzione Residenza Idra, in collaborazione con Associazione Rebelot

Pollicino e l’orco – la straordinaria storia di due nemici per la pelle

Spettacolo adatto per bambini sopra i 6 anni di età.

Di e con Roberto Capaldo e Walter Maconi – tele dipinte Biro

Consulenza coreografica Enrica Fazi – luci e realizzazioni scene Iro Suraci

Collaborazione tecnica Gabriele Manzitto

Teatro comunale di Pergine

Domenica 26 febbraio ore 16.00.

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli