Cultura ed eventi

“Rosalyn”: Marina Massironi e Alessandra Faiella in scena al Teatro di Pergine martedì 28 marzo

|

Dopo il debutto genovese di pochi giorni fa (il 17 marzo al Teatro dell’Archivolto), il nuovo spettacolo con Marina Massironi e Alessandra Faiella parte in tournée e arriva a Pergine martedì 28 marzo.

Scritto da Edoardo Erba (autore televisivo e teatrale) e diretto da Serena Sinigaglia, è una commedia un po’ noir tutta al femminile ambientate tra Canada e Stati Uniti.

Marina Massironiè Esther, una scrittrice affermata, e Alessandra Faiella è Rosalyn, la donna delle pulizie di una sala conferenze. Il loro fortuito incontro e la reciproca simpatia conducono velocemente a un inaspettato colpo di scena, e a un'incalzante riflessione contemporanea dalle tinte noir.

Nel corso della presentazione del suo libro a Toronto in Canada, Esther, una scrittrice americana, conosce Rosalyn, la donna delle pulizie della sala conferenze. Il libro insegna a liberare la vera natura del sé, e Rosalyn ne è ammirata e sconvolta.

Vuole leggerlo subito, e si offre, il giorno dopo, di portare la scrittrice a vedere la città. Dopo la visita ritroviamo le due in un prato in periferia. Qui Rosalyn rivela ad Estherla storia del suo amore per un uomo bugiardo e perverso, che le fa continue violenze fisiche e psicologiche. Lui ha famiglia e la relazione con Rosalyn è clandestina.

La sera prima, quando lei è tornata in ritardo dal lavoro per aver seguito la conferenza della scrittrice, l'uomo infuriato l'ha picchiata e ferita. Esther sbotta: un uomo del genere è da ammazzare. Infatti – dice Rosalyn – è nel bagagliaio.

Questo il folgorante avvio della nuova commedia noir di Edoardo Erba. Che continua con un pressante interrogatorio di polizia, dove Esther racconta della sua attrazione per Rosalyn. E la storia diventa torbida, i contorni si fanno sfumati, quello che in un primo momento sembrava chiaro improvvisamente non torna più. Dietro i fatti si nasconde un mistero più profondo.

Alla cui soluzione è appesa la vita delle due donne. Avvincente, ricco di colpi di scena, sostenuto da una scrittura incalzante, Rosalyn è il ritratto della solitudine e dell'isolamento delle persone nella società americana contemporanea. E parla di quel grumo di violenza compressa e segreta pronta a esplodere per mandare in frantumi le nostre fragili vite.

 

Marina Massironi: dopo i primi anni di giro in compagnie teatrali incontra Giacomo Poretti e intraprende con questi l'attività cabarettistica, creando il duo noto con il nome di Hansel & Strüdel. A partire dagli anni novanta collabora con il trio "Aldo, Giovanni e Giacomo" dapprima in teatro e successivamente in televisione (da ricordare le numerose edizioni di "Maidiregol" con la Gialappa's Band e gli show "I Corti" e "Tel chi el Telun") e al cinema in tre film di grandissimo successo.

Negli anni a seguire la ritroviamo in televisione al fianco di Serena Dandini e Corrado Guzzanti ("Comici" e "L'Ottavo Nano") e di Flavio Insinna ("Cotti e mangiati"), nonché protagonista di diversi successi teatrali con registi importanti, tra i quali Dario Fo, Cristina Comencini, Giorgio Gallione, Daniele Luchetti. Tra i premi ricevuti: Premio Flaiano 2015; Premio Persefone 2010; David di Donatello 2000.

Alessandra Faiella: Si diploma alla scuola "Quelli di Grock” e dopo aver recitato per molti anni a teatro esordisce in televisione nel 1996 nella trasmissione Producer, condotta da Serena Dandini, con la quale lavora anche al Pippo Chennedy Show e a Comici. Partecipa a Zelig – facciamo cabaret, Mai dire domenica, Bulldozer, Glob e Markette.

Debutta al cinema a fianco di Luciana Littizzetto nel 1999 con il film “La grande prugna”. Contemporaneamente alla sua attività televisiva e teatrale esordisce come scrittrice pubblicando tra gli altri “Il lato B” per Fazi Editore e “La versione di Barbie” per Mondadori.

 

Rosalyn

Con Marina Massironi, Alessandra Faiella

Produzione Nidodiragno – Coop CMC

Con la collaborazione del Teatro del Buratto

Di Edoardo Erba

Regia di Serena Sinigaglia

Martedì 28 marzo ore 20.45

Teatro comunale di Pergine

 

(vv)

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli