Corrado Bungaro, viola d’amore a chiavi. Stefano Rattini, organo. Due strumenti particolari in concerto domenica 26 marzo a Giornate FAI di Primavera.
L’anomalo e intrigante incontro tra organo e viola d’amore a chiavi, strumento utilizzato nel 400 anche in Italia, e poi scomparso per più di 5 secoli, è un’occasione per attraversare con libertà i tempi antichi fino alla contemporaneità, tra ascolti per organo solo ( Frescobaldi, Storace, Bacillieri) e viola d’amore sola (J.S.Bach, Suite Svedese) ed un bel duettare tra i due strumenti nelle infinite variazioni della Folia (versione di A. Vivaldi) e nelle affascinanti melodie del Nord Europa ( Scandinava, Suite Francese), concedendo anche uno spazio all’arte dell’improvvisazione, pratica in uso nella tradizione della musica classica dal XVI al XVIII secolo.
Scaletta del concerto:
Toccata Quinta “Sopra i pedali”, Girolamo Frescobaldi(1583-1643)
Suite di Bach dalle sonate e partite per violino, Johan Sebastian Bach (1685-1750)
Ciaccona, Bernardo Storace (sec.XVII)
Folia, Antonio Vivaldi (1678-1741)
Improvvisazione a due voci
Scandinava, Marco Ambrosini
Allegro Spiritoso, Antonio Bacillieri (1783-1876)
Suite Svedese, tradizionale
Suite Francese, tradizionale
(rt)
{loadposition testSignature}