Musica

Underdog “Cold Moon In Deep Water”

|

Immagine realizzata con l'intelligenza artificiale

Dopo oltre 10 anni senza pubblicazioni discografiche, il collettivo torna sulle scene.

Con un nuovo singolo e un nuovo videoclip realizzato con intelligenza artificiale in collaborazione con L’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma, gli Underdog tornano sulle scene.

Ascolta il singolo su Spotify

Guarda il video su YouTube

Ad oltre 10 anni di distanza dalla pubblicazione del disco “Keep Calm” (Altipiani/MArteLabel, 2012) gli Underdog tornano sulle scene con il nuovo singolo “Cold Moon In Deep Water“, preludio al terzo album “Underdog vs Underdog” in uscita il prossimo 21 aprile per Phonosphera Records.

10 anni in cui la band ha comunque portato avanti una fervida attività live e affrontato diversi cambi di formazione (come prevede la filosofia stessa degli Underdog).

Un ritorno in grande stile, grazie anche al suggestivo videoclip d’animazione che accompagna l’uscita del singolo in cui si narra la storia di una donna suicida che, negli istanti immediatamente successivi alla propria morte, ripercorre in un viaggio onirico e surreale le tappe della propria vita che l’hanno portata al tragico evento.

Il video è stato realizzato grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale e rientra in un più ampio progetto di collaborazione con la farm Contaminazioni ideata dal Prof. Davide Cardea dell’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma: un laboratorio sperimentale di comunicazione che, con un gruppo selezionato di giovanissimi studenti dei dipartimenti di Graphic Design, Design e Videomaking, esplora innovativi percorsi di comunicazione.

L’Accademia delle arti e Nuove Tecnologie ha nella sua mission un forte orientamento esplorativo verso i nuovi ambiti della comunicazione e del linguaggio visivo, una frontiera in continua espansione che coinvolge docenti e studenti in modo proattivo e sempre orientato alla capacità di cogliere occasioni di crescita culturale e personale.

Tale ispirazione è sempre affrontata nel rispetto dei molti ambiti dell’etica professionale e del coraggio di guardare oltre la linea dell’orizzonte con curiosità e obiettività, con lo scopo di formare i professionisti del futuro che non solo ne saranno gli interpreti ma anche e soprattutto i principali ispiratori.

Per questo motivo la sua partecipazione al progetto ha coinvolto l’Accademia sotto molti punti di vista in uno spirito di aperta collaborazione con gli Underdog e con il Prof. Davide Cardea.

“Dopo aver organizzato il tour degli Underdog negli Stati Uniti nel 2016, questa mia seconda collaborazione con la band, si basa su un’altra parte del mio lavoro che amo: la docenza presso AANT, che mi ha sostenuto e permesso di creare un laboratorio sperimentale di comunicazione con un gruppo selezionato di giovanissimi studenti. L’intelligenza artificiale, con le sue applicazioni, è affascinante e pericolosa allo stesso tempo: possiamo essere contrari o a favore, ma non possiamo ignorare che sia già qui. Non possiamo lasciarci travolgere dalla rivoluzione che inevitabilmente porta con sé, dobbiamo piuttosto prendere una posizione che si basa prima di tutto sulla conoscenza dello strumento. Con la realizzazione di Cold Moon in Deep Water abbiamo esplorato l’IA in lungo e in largo, ma allo stesso tempo abbiamo impedito che questo strumento prendesse il sopravvento sulla nostra volontà di creare contenuti originali ed emozionanti.”
(Davide Cardea)

Link
Official
Facebook
Phonosphera

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli