Musica

Michela Lombardi in “Francesco, lo primo Frate minore”, 19-20-21 maggio Narni, Terni e Acquasparta

|

foto artista

Lo spettacolo, di musica e teatro sulla figura di San Francesco d’Assisi, andrà in scena tra Narni, Terni e Acquasparta durante il weekend del 19, 20 e 21 maggio.

A cura di Carla Zanin, con il contributo di Fondazione CARIT e Comune di Acquasparta e in collaborazione con Associazione Musicale Bel Canto di Foggia, “Francesco, lo primo frate minore” è una produzione teatral-musicale che vede coinvolti l’associazione Opera Network e l’Ensemble San Felice – entrambi con base a Firenze – in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile San Francesco di Acquasparta e Acquasparta 2000.

Michela Lombardi

Gli arrangiamenti e la direzione sono a cura di Federico Bardazzi, direttore dell’Ensemble San Felice. Michela Lombardi è qui coinvolta in riletture – riarrangiate però con strumenti antichi – di classici del pop che vanno da Cat Stevens a Simon & Garfunkel.

Le musiche dell’intero spettacolo spaziano infatti dalle melodie medievali alle colonne sonore di Tan Dun ed Ennio Morricone, passando per i Pink Floyd e Franco Battiato.

Dichiara Carla Zanin:

“In questo spettacolo la parola di San Francesco diviene melodia senza tempo grazie all’utilizzo dell’antica prassi del Contrafactum che mette in relazione i testi francescani con alcuni tra i più famosi brani del pop internazionale”.

Non solo musica: lo spettacolo è intrecciato con i testi teatrali esposti dagli attori Cristina Borgogni e Paolo Lorimer, che tratteggeranno le figure di San Francesco e Santa Chiara alternandosi ai brani musicali.

Aggiunge Lombardi:

“Quando il maestro Bardazzi, cinque anni fa, mi propose questo progetto, ne fui subito entusiasta: oltre alla fascinazione che da sempre ho per la figura di San Francesco, l’idea di ripensare totalmente brani nati in contesti così disparati mi è sembrata una sfida bellissima”.

Il caleidoscopico organico

A completare il caleidoscopico organico, insieme a Federico Bardazzi (che suona anche viella e percussioni, oltre a dirigere) e Michela Lombardi, le voci di Elisa Malatesti (anche all’arpa gotica, campane tibetane, gong e shruti box), Letizia Dei, Yuliya Shyshko, Kyle Sullivan ed Elisabetta Braschi.

E poi Dimitri Betti (organo portativo, percussioni), Marco Di Manno (flauti) e Debora Tempestini (tastiere).

Questi i luoghi e gli orari dei tre spettacoli:

Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco a Narni; sabato 20 maggio 2023 alle ore 21 nella cattedrale Santa Maria Assunta a Terni; infine domenica 21 maggio 2023 alle ore 17 a Palazzo Cesi ad Acquasparta.

Qui già dallo scorso 22 aprile è in corso una installazione videomusicale, a preparare l’atmosfera per questa tre-giorni di musica, teatro e spiritualità.

Un altro nostro articolo su Michela Lombardi lo trovate qui.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli