Risultati della ricerca per “peter frampton”
Peter Frampton: autentico virtuoso della chitarra elettrica
Peter Frampton è un chitarrista, cantante, musicista e polistrumentista britannico vincitore di molti Grammy.
Peter Frampton: l’artista dei record spesso sottovalutato da molti
Peter “Faccia D’ Angelo“ Frampton è uno degli artisti (forse) più sottovalutati della scena Rock anni’70. Il suo tocco melodico e delicato ha sempre regalato emozioni significative nella musica.
Peter Frampton: in uscita un disco strumentale di cover
Il musicista inglese Peter Frampton, 70 anni, pubblicherà un album di cover interamente strumentale intitolato “Frampton Forgets the Words”, in uscita il 23 aprile.
Peter Frampton: “Voglio fare un tour di addio finchè sono ancora al massimo”
La classifica dei doppi album più belli della storia della musica
Mark Knopfler registra un brano a scopo benefico con Gilmour, Slash, May, Clapton e molti altri
Il chitarrista britannico Mark Knopfler ha registrato un brano per il Teenage Cancer Trust. All’interno anche l’ultima registrazione di Jeff Beck.
Gli Oasis vengono nominati per la Rock and Roll Hall of Fame. Liam Gallagher: ”Fanc*lo, è piena di str*nzi…”
Sono stati condivisi sabato, in un comunicato ufficiale della Rock and Roll Hall of Fame, i nomi dei candidati che potrebbero entrare a far parte della “storia” contenuta al museo di Cleveland, in Ohio.
Ozzy Osbourne: “E’ un grande onore essere nominato per la Rock and Roll Hall of Fame”
Dopo la nomination per l’ingresso nella Rock And Roll Hall Of Fame nel 2024, OZZY OSBOURNE ha fatto una dichiarazione.
Humble Pie: un’autentica forza pionieristica nel rock degli anni ’70
Gli Humble Pie, band britannica nata alla fine degli anni ’60, sono stati un’entità musicale che ha incarnato l’energia selvaggia del blues rock.
Dolly Parton: ecco la nuova canzone con Judas Priest e Mötley Crüe
Dolly Parton ha condiviso una nuova canzone con Rob Halford dei Judas Priest e Nikki Sixx dei Mötley Crüe.
La Premiata Forneria Marconi e il sogno americano
La risposta italiana a un mercato discografico internazionale che dava spazio soltanto a band anglofone.