Il padre di Beyoncè Knowles ha ricevuto il premio “The Alessandro Award”.
Il 27 agosto 2024, presso il prestigioso “Vesta Mare” di Marina di Pietrasanta, ha avuto luogo un evento di grande rilevanza, organizzato dal celebre Alessandro Nomellini, in collaborazione col Cenacolo Artom. Condotto dalla straordinaria Maria Grazia Cucinotta, attrice e produttrice cinematografica di fama internazionale, è una delle pochissime donne in Italia ad aver vinto un premio Oscar, per il suo ruolo nel film “Il Postino”. Si tratta di una Cena di Gala che ha visto come ospite d’onore Mathew Knowles, rinomato produttore musicale e padre della celeberrima artista Beyoncè. Questa serata è stata un’occasione unica per scoprire, direttamente dalla voce di Knowles in dialogo con Arturo Artom, il percorso che ha portato sua figlia Beyoncè a diventare una delle icone più influenti e amate del panorama musicale mondiale.
Oltre alla presenza di Mathew Knowles, che ha condiviso con i presenti le strategie e le sfide affrontate nel corso della sua carriera e di quella della figlia Beyoncè ma anche del gruppo delle Destiny’s Child, di Kelly Rowland, Michelle Williams, ci sono stati momenti di intrattenimento di altissimo livello.
La Cena di Gala, accompagnata da musica dal vivo e dalla proiezione di video inediti, ha offerto uno sguardo esclusivo sul dietro le quinte della carriera di Beyoncè.
Uno dei momenti culminanti della serata è stata la consegna del “The Alessandro Award”, un riconoscimento che celebra le eccellenze internazionali. Un prestigioso premio alla carriera di Mathew Knowles, al suo straordinario contributo all’industria musicale e al suo ruolo cruciale nel plasmare il successo di Beyoncè. “The Alessandro Award” è stato poi consegnato anche a Veronica Berti Bocelli, per la dedizione con la quale l’Andrea Bocelli Foundation persegue le sue attività. Si tratta di formazione ed educazione musicale dei giovani con la ricostruzione innovativa e sostenibile di tante scuole nelle aree dell’Italia centrale colpite dal terremoto del 2016. L’ultimo intervento riguarda la nuova scuola per l’infanzia di Sforzacosta, in provincia di Macerata, la cui inaugurazione è proprio questo settembre
Dopo la Cena di Gala, l’attenzione si è spostata sulla presentazione della “Alta Academy”. Si tratta di un’istituzione innovativa che si propone come la prima scuola in Italia dedicata al management delle arti, con un particolare focus sul lusso.
La “Alta Academy” offrirà corsi specializzati in diversi settori, tra cui musica, spettacolo, moda e cinematografia, formando i futuri leader del management artistico in un contesto di eccellenza Made in Italy.
La serata ha avuto inizio alle ore 20:30 con un Red Carpet, durante il quale hanno sfilato ospiti d’eccezione e sono state realizzate interviste esclusive. La Cena di Gala, un evento di altissimo profilo, in grado di attrarre l’attenzione di personalità di spicco del mondo dello spettacolo e dei media, si è conclusa con un after party al Twiga Beach Club.
Inoltre, Mathew Knowles è stato presente a Forte dei Marmi dal 26 al 30 agosto, offrendo la possibilità ai media di realizzare interviste esclusive. Si è trattato di un’opportunità irripetibile per approfondire la storia e i segreti di uno dei produttori musicali più influenti al mondo. E per conoscere da vicino l’uomo che ha contribuito in modo determinante a fare di Beyoncè una star planetaria.
L’evento del 27 agosto al “Vesta Mare” non è stato solo una celebrazione del talento e della visione di Mathew Knowle. Si è trattato anche di un’occasione per guardare al futuro del management delle arti in Italia, con la nascita della Alta Academy, destinata a diventare un punto di riferimento nel settore.