Cultura ed eventi

All’Auditorium Santa Chiara lo spettacolo “Variegato”

|

Domenica 10 dicembre 2017 presso l'Auditorium Santa Chiara di Trento, in Via Santa Croce 67, alle ore 17.00, si terrà  Lo spettacolo intitolato “Variegato”.

Voluto e organizzato dal Corpo Bandistico di Albiano, per celebrare i novanta anni di nascita,  e proposto in collaborazione con il  trio “Le Capinere”, VARIEGATO è  una innovativa formula di “concerto rappresentato”. Esso infatti, nella dicitura sottotitolata con “varietà di suoni e di parole”, si colloca a metà tra l’idea tradizionale di concerto e quella di rappresentazione teatrale, senza essere altresì confusa, con quella del Varietà tradizionale.

Variegato per l’appunto, è uno spettacolo nuovo, diverso, che presenta una ricchissima varietà di colori, scene, musiche, luoghi e stati d’animo in non più di 60 minuti e interpretato magistralmente dalle sue tre protagoniste le quali, provenendo dal professionismo, ne hanno curato personalmente gli arrangiamenti musicali.

Ambientato all’interno degli anni ’30 e ’40, questo spettacolo, ripercorre attraverso l’escamotage scenica della sua protagonista iniziale, Mariù, alcune delle canzoni più significative di quell’ epoca, non raccontando semplicemente una storia ma, ponendo il pubblico al centro della scena attraverso una riflessione intima e corale sul significato e la collocazione dell’Amore, tema intramontabile nonostante il tempo a cui appartiene.

Ritmi e sonorità romantiche perciò, si alterneranno a toni umoristici, forti e travolgenti che saranno sottolineati da cambi di scena velocissimi, minimalisti ma determinanti per le caratteristiche dello spettacolo stesso.

Maria Letizia Beneduce: Violino, mandolino, voce narrante e autrice del progetto, Fabiola Battaglini: fisarmonica, percussione e voce, Sara Cresta: voce, sapranno coinvolgere e trasportare il pubblico di tutte le età, in un viaggio “Variegato”, ricco di emozioni e di simpatia, grazie alle grandi doti artistiche che evidenziano le qualità istrioniche e specifiche delle tre Capinere in scena.

Altra novità dello spettacolo proposto a Trento in una sola data, è l'introduzione della Banda e non dell'orchestra, come avviene di solito.
Questo ha comportato una ri scrittura dei libretti avvenuta attraverso le sapienti mani del "nostro" Maestro Marco Sommadossi.

Il Corpo Bandistico di Albiano in occasione del suo novantesimo compleanno ha voluto tenere il costo del biglietto popolare in modo tale da essere accessibile a tutte le tasche.

Le persone sotto i 65 anni pagheranno 10 euro, gli over 65, entreranno l'Auditorium Santa Chiara con il prezzo modico di 7 euro.

Tutti potranno usufruire del servizio" Primi alla prima" in collaborazione con le Casse Rurali. I biglietti potranno essere acquistati presso le casse del Teatro Santa Chiara.

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli