COMUN-Icare: uno straordinario gioco di fantasia e creatività.
COMUN-Icare: il bene comune, la cura, la comunicazione; questo è il sottotitolo-manifesto della XV edizione di “Dentro il libro” a Mercato Saraceno, l’appuntamento biennale che dal 25 settembre al 10 ottobre diventerà la capitale del mondo dei ragazzi. Ci saranno una ricchissima mostra mercato dei migliori libri per l’infanzia, laboratori creativi innovativi, mostre, spettacoli teatrali, incontri, dibattiti e tante sfumature culturali che arricchiscono il programma in uno straordinario gioco di fantasia. Oltre 30 eventi a cui parteciperanno centinaia di ragazzi delle scuole materne, elementari e medie del territorio della Valle del Savio; sono loro i veri protagonisti di questo evento che stupirà anche i visitatori adulti.
Il luogo della manifestazione sarà Palazzo Dolcini e la tensostruttura allestita al suo esterno; ci saranno alcune appendici alla Biblioteca Veggiani di Mercato Saraceno che prosegue la fortunata rassegna “Declinazioni d’autore”.
Gli organizzatori
L’evento è organizzato dal Comune di Mercato Saraceno, dall’Istituto Comprensivo “Valle del Savio” e dall’Associazione Culturale “Fogli Volanti” che lavorano ininterrottamente durante le pause biennali per stimolare i ragazzi e preparare progetti sempre all’altezza delle situazioni.
Queste le parole della dirigente scolastica Dott.ssa Loredana Aldini:
In questo periodo di grande e profonda incertezza, di relazioni sempre più rarefatte, dovuto alle cogenti restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, continuare a ‘narrarsi’ e a ‘narrare’, ad ‘aprire il nostro cuore’ per leggere, raccontare e per ascoltare è ancor più necessario. Permette di accedere alla sterminata ‘enciclopedia del sapere’; conoscere il nostro passato, le nostre tradizioni, il nostro immenso patrimonio culturale; ma anche a quella ‘del sentire’ ciò che proviamo: paure, sorpresa, gioia, speranza…
E perché non farlo anche sperimentando modalità innovative, offerte dall’utilizzo delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Un grazie davvero commosso ed orgoglioso a tutti gli alunni e a tutti i loro docenti, che si sono cimentati nella costruzione di meravigliosi ‘libri digitali’ (e-book) per COMUN-I-CARE, sempre e nonostante tutto, riuscendo a mantenere un senso di comunità scolastica e territoriale davvero alto e significativo!
Il programma
Ogni giorno di questa edizione eventi stimolanti, interessanti e aggreganti come laboratori creativi per ragazzi di ogni fascia d’età; dalla costruzione di una casina personalizzata da parte dell’Associazione Culturale Progetto 11 , alla Tombola letteraria, alla scoperta delle fiabe italiane da Italo Calvino a Gianni Rodari a cura della libreria Viale dei Ciliegi 17; ma anche un particolare laboratorio dedicato al mondo del cacao a cura della condotta Slow Food di Cesena. Una Biblioteca a cavallo a cura dell’associazione Barbablù. Arricchiscono il programma una grande caccia al tesoro organizzata dall’Associazione Big Fish.

Spettacoli e letture da i “Musicanti di brema”, la famosa fiaba dei Fratelli Grimm a cura degli strampalati Cantagiro Barattoli, ai burattini di Vladimiro Strinati; porterà al Teatro Dolcini “Nonna e Volpe”, una divertente vicenda di due personaggi agli antipodi, con la regia di Danilo Conti.
Fino ad arrivare alle letture spettacolari del mercatese Fabio Canini con “Che storie! Narrazioni per sguardi curiosi”, un viaggio nella fantasia tra avventure, scherzi e incontri raccontati attraverso libri, oggetti e teste di legno e “storie di animali e personaggi fantastici”.
Letture di albi illustrati, per piccole e grandi orecchie. Giuseppe Viroli invece porterà in scena “Sciroppo” dall’omonimo libro raccontato con carte animate.
I libri, ovviamente
Non mancheranno presentazioni di libri; da Andrea Canevaro con il suo “L’accompagnamento nel progetto di vita inclusivo” edito da Erickson, a Stefano Bordiglioni autore di “Giochi di scrittura. Esperienze di un maestro scrittore” edito da Einaudi.
Durante i 16 giorni sarà allestita una mostra mercato dei libri per ragazzi a cura della libreria Viale dei Ciliegi 17 di Cesena che proporrà i migliori titoli del momento, gli illustratori più accreditati, in un gioco di fantasia dove bambini e adulti rimarranno incantati. Oltre all’esposizione libraria vera e propria saranno esposti, come di consueto, i tantissimi elaborati sul tema, giunti dalle scuole della zona.
RES | CON | FI | NA
Inoltre, a Palazzo Dolcini sarà allestita, visitabile per tutto il periodo, la mostra collettiva RES | CON | FI | NA Restituzione della residenza Le Torri di Mercato Saraceno e presentazione del progetto di opera pubblica.
Tutto il corposo programma è sulla pagina facebook “Dentro il Libro”. Per info e prenotazioni chiamare al 3400668767.