Scritto nel 1989, ma ancora sorprendente oggi, nella versione italiana della giovane Serena Zampolli, “Due” racconta una commedia dalla cornice drammatica nella quale si avvicendano ruoli grotteschi: l’azione si svolge in una sola serata in un pub di provincia.
In questo luogo di aspirazioni fallite e vite irrealizzate, si definiscono i rapporti tra i due gestori, una coppia affiatata ma cristallizzata in un rancore irrisolto; gli avventori del pub entrano ed escono, litigano e si amano, mettono a nudo la propria solitudine e affondano nell’alcol le proprie speranze.
L’originalità della messa in scena è che a sostenere tutti i ruoli sono sempre loro due, lui e lei, la coppia proprietaria del pub che, cambiando abiti, modo di parlare, di muoversi e agire, riescono ad essere, “straordinariamente quattordici diversi personaggi”. Sarà proprio in questo intreccio di vite che i coniugi riusciranno, finalmente, a parlarsi, in un inaspettato happy ending.
Un gran successo di pubblico e critica, lo spettacolo è stato lodato da Resi Romeo di La Repubblica per la bravura degli attori, mentre Francesca Camponero ha parlato della regia di Mesciulam che “come sempre, riesce a dare ai suoi attori quell’imprinting di naturalezza che è un valore aggiunto nella recitazione di oggi. Nessuna caricatura, solo verità, per questo ancora una volta il suo lavoro si dimostra attuale e ben riuscito”.
Nato nel 1958 a Farnworth nel Lancashire, Jim Cartwright è un affermato drammaturgo di fama internazionale.
“Two” è stato scritto nel 1989, dopo il grande successo ottenuto al Royal Court con Road. Cartwright si occupa anche di cinema e ha firmato numerosi altri testi, tra i quali Eight Miles High (1991), The Rise and Fall of Little Voice (1992), Hard Fruit (2000) e Mobile Phone Show (2014).
Due
Di Jim Cartwright
Traduzione di Serena Zampolli
Regia di Massimo Mesciulam
Con Angela Ciaburri e Davide Mancini
Teatro di Meano
Sabato 11 febbraio ore 20.45
{loadposition testSignature}