Cultura ed eventi

American dream: in scena sabato 25 febbraio al teatro di Nago

|

Lo spettacolo della compagnia teatrale Favola Folle «American dream», sottotitolo «because you have to be asleep to believe it», è portata in scena sabato 25 febbraio al teatro di Nago, per la Stagione di prosa dei Comuni di Riva del Garda, Arco e Nago-Torbole.

Voce Gabriele Paina, pianoforte Alessandro Abbatiello, tromba Vito Emanuele Galante, trombone Armando Petrella, sassofono Paolo de Stefano, contrabbasso Alberto Costa, batteria Lorenzo Crespi. Drammaturgia e regia di Carlo Compare. Inizio alle ore 21.00.

In un sobborgo di una metropoli, nella notte fredda e umida delle grandi città, ci sono sette senzatetto, sette come i nani, senzatetto come i barboni. Buttati in fondo a una via dove nessuno può vederli. Neanche il pubblico li vede.

Ce n'è uno, Gabriele, che suona laconicamente brani discutibili, suona una fisarmonica e cerca di raccogliere qualche centesimo dai passanti inteneriti che non passano e che comunque non si inteneriscono mai. Una radio tra i rifiuti sta trasmettendo l'evento dell'anno, sta annunciando l'entrata della grande star: Gabriel Pain.

A Gabriele, che di cognome fa Paina, sembra proprio che l'annunciatrice stia pronunciando il suo nome, certo… la pronuncia è sbagliata… per forza… la radio è americana, l'annunciatrice è americana.

Corre a svegliare i suoi compagni di strada rintanati nelle "abitazioni" e iniziano un grande show improvvisato in mezzo alla strada… un flash mob autoinflitto, a se stessi e per se stessi, dove immaginare folle oceaniche in luogo di una strada buia e deserta.

Così nasce il loro sogno americano. A Las Vegas, Nevada, prende luogo un grande spettacolo d'intrattenimento, a metà tra un concerto, uno spettacolo di rivista e un romanzo di Dickens. Il loro sogno americano si realizza, o forse no… o forse in parte… ad ogni modo i barboni rimangono dei barboni.

 

Note di regia

 

Un "comedian" americano, George Carlin, in un suo spettacolo ha detto «It's called American Dream because you have to be asleep to believe it». Perché, bisogna dirlo, non è vero che basta il duro lavoro, il coraggio e la determinazione per ottenere tutto quello che si vuole.

Non è vero che i sogni si realizzano sempre e non è vero che tutti i sogni sono realizzabili. Quello dei nostri protagonisti, per esempio, non lo è. Ma è difficile che lo ammettano e allora si affannano, si autoconvincono di potercela fare, ma quello che resta, alla fine, è solo un goffo e comico tentativo di voler tradurre il loro sogno in realtà. Non si può, e si rendono conto che è stato solo un gioco fin dall'inizio.

Quello che i protagonisti di questa storia fanno, assomiglia molto a quello che facevamo da bambini, quando giocavamo a "far finta" di essere cavalieri al galoppo nella steppa. È il motivo per cui esiste il teatro, anzi, a voler andare oltre è la forma più antica di teatro.

Carlo Compare

 

Ingressi

Spettacoli di Nago

Settore unico intero: 7 euro ("In Cooperazione" 6,5 euro)

Ridotto: 5 euro (ridotto "In Cooperazione" 4,5 euro)

 

Prevendita biglietti d'ingresso ai singoli spettacoli

I biglietti sono disponibili agli sportelli delle casse Rurali del Trentino fino al giorno dello spettacolo negli orari di apertura e online sul sito www.primiallaprima.it fino al giorno prima dello spettacolo. Servizio gratuito.

 

Vendita biglietti d'ingresso ai singoli spettacoli

Nella sede dello spettacolo, la stessa sera dello spettacolo, a partire dalle ore 20 (limitatamente ai biglietti non distribuiti in prevendita). Ogni persona può acquistare fino a un massimo di otto biglietti. il biglietto è cedibile esclusivamente a parità di condizioni. Non si accettano prenotazioni telefoniche.

 

Riduzioni

Giovani fino a 26 anni, persone oltre i 65 anni, abbonati ad altre stagioni 2016-2017 del Circuito Teatrale Trentino, esclusivamente previa presentazione dell'altro abbonamento.

Ai soci possessori della Carta "In Cooperazione" è riservato uno sconto di circa il 10% su biglietti e abbonamenti di tutti gli spettacoli dei Comuni di Riva del Garda e Nago-Torbole. La riduzione viene effettuata unicamente dietro presentazione della tessera; ogni tessera dà diritto allo sconto per due persone (intestatario della Carta e un familiare inteso come coniuge o figlio).

 

Informazioni

Comune di Riva del Garda, U.O. Attività culturali, sport e turismo

tel. 0464 573916
fax 0464 573900
email cst@comune.rivadelgarda.tn.it

web www.comune.rivadelgarda.tn.it

 

Comune di Nago-Torbole, biblioteca

tel. 0464 505181

fax 0464 505625

email nago@biblio.infotn.it

web www.comune.nago-torbole.tn.it

Informazioni sul teatro e sul cinema in Trentino su www.trentinospettacoli.it

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli