A solo due mesi dalla pubblicazione di “Directions”, brano dalle influenze house/jazz, torna il producer Stefano Pesapane con un nuovo singolo: “Now and forever”.
Un mix di ritmiche trape atmosfere jazz/chillout su cui si erge una profonda voce in spoken word, “Now and forever” è una canzone che invita al cambiamento e alla rivoluzione di fronte all’ingiustizia e alla disuguaglianza.
Il testo della canzone si concentra sulla necessità di cambiamento e sull’urgenza di agire contro l’oppressione. La consegna, cruda e onesta, di Stefano Pesapane comunica un senso di passione e scopo.
«“Now and forever” è un grido di battaglia affinché gli oppressi si alzino e combattano per i loro diritti. Il ritornello, “Revolution, revolution, it’s time for a change”, ripetuto per tutta la canzone, è un invito all’azione affinché gli ascoltatori si uniscano nella lotta per la giustizia e l’uguaglianza».
STEFANO PESAPANE
Stefano Pesapane nasce a Latina nel 1962; inizia a suonare la batteria all’età di 8 anni e giovanissimo, a soli 16 anni, inizia a suonare in giro in locali e club.
Perfeziona i suoi studi alla St. Louis di Roma (1977-81) e al Berklee College Music, durante l’Umbria Jazz Summer School (1988).
Con i Nightworkers passa due anni a suonare in giro per il Mediterraneo (Italia, Marocco, Grecia) mentre, nel 1987, entra a far parte dell’orchestra di Rocky Roberts e, a seguire, fa da session man a musicisti quali Sonny Costanzo, Tony Scott e molti altri.
Dal 1999 abita in Olanda, dove continua a suonare la batteria con varie band locali e, in contemporanea, produce suoi brani inediti di stampo EDM/jazz.
Nel 2019 rilascia il suo primo album di inediti autoprodotto, “Miles Away”, che lo porta diretto al primo posto della indie chart di Reverbnation. All’album seguono i singoli “Dry Shift” e “While There Is Time”.
Dal 2020 è sotto contratto con la Bentley Records con cui pubblica i singoli “Neon Bends”, “Powered By The Sun”, “MamboTambo”, “Never Say Goodbye”, “Urban Flow” e “Changes”.
I suoi ultimi lavori sono la trilogia legata a una storia d’amore (iniziata con “Quando non ci sei” e proseguita con i brani “Un solo respiro” e “Bella come il sole”) e “Directions”.
LINK UTILI
Instagram: https://www.instagram.com/stefanopesapane/
Facebook: https://www.facebook.com/stefpesapane
Youtube: https://www.youtube.com/user/stefpes09
Spotify: https://open.spotify.com/artist/1pqq2ysQTQXlFJ23ePR8L8?si=wqx5nFykTf28e9E3mqyG8Q
Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/stefano-pesapane/1464226471
Soundcloud: https://soundcloud.com/stefano-pesapane