Musica

Luca Fol, esce il video di “Concetti” tra il surreale e il bizzarro

|

Concetti

Disponibile su You Tube il video di “Concetti”, il nuovo singolo del cantante e polistrumentista Luca Fol per TSCK Group. 

Lo spirito cangiante di “Concetti”, nuovo singolo di avvicinamento al secondo disco del cantautore riminese, è protagonista di un’estetica molto caratteristica che affianca il brano: dalla colorata e psichedelica copertina realizzata da Reg Mastice che rimanda ad un immaginario anni ’60, à la “summer of love”, al videoclip surreale, a cura di Culto Productions che mette in scena una bizzarra competizione sportiva tra avversari che si sfidano a gare di smorfie e in deliranti salti tra coriandoli, con una conclusione collettiva euforica e stramba.

Agrodolce e radioso, il brano abbraccia sonorità funky e psichedeliche che danno vita a strofe graffianti composte da chitarra, basso e batteria che poi si addolciscono nei ritornelli più festosi e colorati, ricchi di cori e vocalizzi. Il testo del brano vive principalmente sulle strofe, dove si parla dellirrequietezza del sentirsi perennemente sotto pressione, dell’aggressione quotidiana che si subisce dalle migliaia di parole e di concetti, appunto, che tutti i giorni entrano nella nostra mente, per poi snodarsi in un leit motiv spensierato e allegro, verso una celebrazione di un’attitudine leggera e vivace.

Concetti è una canzone che nasce con uno spirito gioioso, come se fosse un antidoto a nebulizzare le tensioni che ogni giorno ci rendono più rigidi. Questo spirito cangiante è stato portato in auge anche da un’estetica molto caratteristica che affianca il brano: dalla colorata e psichedelica copertina realizzata da Reg Mastice che rimanda ad un immaginario anni ’60, à la “summer of love”, fino al surreale videoclip in arrivo, a cura di Culto Productions – Luca Fol

Concetti

Il brano è prodotto e arrangiato da Antonio Patanè che segue il progetto da molti anni sia in studio che live, e segna un nuovo step nel percorso in italiano inaugurato da Fol nel 2020, dopo alcuni lavori in inglese. Questo nuovo stile del musicista riminese è frutto di un lavoro di contaminazione e rielaborazione di diversi linguaggi che lo hanno portato ad abbracciare colori e sfumature ispirati ai suoi ascolti: dal pop anni ’60 alla new wave al cantautorato italiano, sintetizzati in una propria identità musicale.

Luca si è classificato terzo alla XX edizione del Premio De André, ricevendo ottimi riscontri dagli addetti ai lavori. Ha partecipato inoltre all’Edizione di XFactor 2022 arrivando fino ai bootcamp. Di recente ha preso parte al progetto di Giovanni Caccamo da cui è nato il volume il “Manifesto del Cambiamento” edito da Treccani. All’interno del libro – nato dal progetto “Parola ai Giovani” che ha visto sessanta giovani sognatori disegnare un futuro in evoluzione – le opere inedite di nomi come Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto, Mimmo Jodice e 60 testi – tra cui quello scritto da Luca e dall’amico e cantautore Matteo Trapanese – che nascono dalle domande  “Qual è la tua parola di cambiamento? Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?”

Biografia

Luca Fol è cantante e polistrumentista di Rimini, classe 1994. Tra il 2016 e il 2018 pubblica con un diverso pseudonimo due dischi in inglese, rievocando atmosfere tra i Beatles e la musica elettronica. Il 2020 segna il suo passaggio alla scrittura in italiano, con brani a metà tra electropop e cantautorato e un sound caratterizzato da sintetizzatori pungenti, chitarre frizzanti e animo synth pop. Nel 2021 escono i primi singoli e con la title track del disco “Io sono meno inglese di thè” si classifica terzo all’edizione XX del Premio Fabrizio De Andrè. 

Anticipato dal singolo “L’educazione”, il 18 Marzo 2022 esce il suo primo album in italiano “Io sono meno inglese di thè”, seguito dal tour promozionale nei club, teatri e festival estivi e da un’esperienza ad XFactor 2022 arrivata fino ai bootcamp. Verso la fine del 2022 inizia la produzione del secondo album in arrivo prossimamente. Luca Fol parla di umanità e di perseverante ricerca del proprio equilibrio sociale e spirituale.

Contatti e social

Instagram
Facebook
Youtube
Spotify

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli