Musica

Zuia, il singolo di debutto del nuovo progetto urban-pop è “Senza Fine”

|

foto cover
Il brano è in radio e in digitale da venerdì 23 giugno.

Disponibile in radio e in digitale da venerdì 23 giugno il singolo di debutto del nuovo progetto musicale di Zuia, in realtà non nuova sulla scena musicale, almeno non con questo nome d’arte.

Zuia

L’artista cagliaritana, all’anagrafe Elisabetta Asuni, pubblica per la prima volta tra il 2020 e il 2021. Supera ben presto i suoi primi 100.000 streaming; riceve il supporto delle maggiori radio e giornali locali (Radiolina , Unione Sarda…), collabora con l’etichetta EGO MUSIC .
Inizia anche ad esibirsi live sia in Sardegna, come al festival AteneiKa in apertura a Dargen D’Amico , sia a Milano. Proprio in quest’ultima città si trasferisce a settembre 2022 e inizia il suo nuovo percorso musicale.

“Senza Fine”

Appena prima di cambiare città, scrive “Senza Fine”, brano dalle sonorità R&B, pop. Il testo racconta l’attesa di un cambiamento da parte di un’altra persona (‘Sembra senza fine questa sera, sarà senza fine questa vita’).

Ma, come spesso accade, quando ci aspettiamo che una persona cambi, alla fine cambiamo noi (‘Saprà di casa questo posto nuovo, ho perso le chiavi e sono senza Dio’).
E, a volte, quando si manifesta ciò che abbiamo tanto desiderato, scopriamo di non volerlo più (‘Tu che torni, io senza memoria, ricordare non va più di moda, io non torno, non ho più la voglia’).

Una manifestazione di contrasti

La figura di Zuia è in dolce contrasto con il suo timbro vocale. Da una figura esile ed elegante fuoriesce una voce calda, scura e coinvolgente, capace di coprire anche registri bassi, oltre che alti, in contrasto con la voce chiara ed estesa che ci si aspetterebbe di sentire da una figura come la sua.

I testi

Dai testi emerge un’ampia ricerca interiore e la voglia di comunicare sia le necessità sia i punti di forza, toccando dei temi relativi alla vita circoscritta dell’artista ma facilmente riconducibili a questioni universali.

Lo stile

In generale risulta ibrido anche a livello di sonorità, forse a causa delle tante influenze che Zuia ha incontrato nel proprio percorso musicale.
Si approccia dall’infanzia al genere Pop per il cantato e allo studio del pianoforte, unendo nell’adolescenza i due mondi (uno più Pop e l’altro più Classico-accademico) per potersi accompagnare suonando e cantando dal vivo. Non mancano però, dall’adolescenza in poi, delle forti influenze del mondo Urban in generale.

La produzione

Si approccia al mondo della produzione nel 2020, dopo un periodo di pubblicazioni di cover in versione acustica con il pianoforte e di brani pop/r&b/rap sui social media, grazie alle quali riesce a farsi notare e iniziare a lavorare nel mondo della produzione musicale.

Zuia è su Instagram e su TikTok.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli