Anticipato dai singoli “Vruscia Rareca” e “Preghiera dal Sud” feat. Marcello Coleman, esce oggi – 23 Giugno 2023 – per Soundinside Records l’esordio discografico della Barracca Republic.
I ritmi in levare della Giamaica incontrano la tradizione e il dialetto cilentano nella musica della Barracca Republic. I brani della band si contraddistinguono infatti per l’utilizzo di testi in bilico tra l’italiano e l’idioma della loro terra natia a sottolineare le radici geografiche e culturali.
“Terra Seura”
In italiano “terra arida”, vuole essere metafora della mentalità retrograda che aleggia nei paesi. Menti inaridite come terreni difficilmente coltivabili. Si prova a seminare di continuo: durante le stagioni si piantano semi di ogni specie, ma si fa fatica a farli germogliare. Anche soltanto un piccolo bulbo, basterebbe a rincuorare gli animi.
Il concept del progetto è tutto qui:
Tentare a tutti i costi di piantare, piantare musica come semi da far germogliare; fanno dei fori nella terra con il loro sound, la lavorano con le loro mani e i loro testi, la ammorbidiscono con i suoni della Giamaica e con i loro ritmi in levare la smuovono.
Infine viene messo il seme con l’aiuto della lingua primordiale e naturale, ossia il dialetto cilentano.
L’album è il bulbo, da cui speriamo nasca il germoglio in chi lo ascolta.
Tracklist
Canterò Part. I – Vruscia Rareca – Ammore – Vento – Preghiera dal Sud (feat. Marcello Coleman) – Danza – Seculi Ammucciati – No Cry – Politic Crime – Canterò Part. II
Terra Seura TOUR (in continuo aggiornamento):
23 Giugno / Release Party – BAM (Bottega Artistico Musicale) – Via Josè Ortega Sapri (SA)
24 Giugno / Release Party – Dum Dum Republic – Via Laura Mare, Capaccio (SA)
1 Luglio – MAI Festival – Bellosguardo (SA)
7 Luglio – Rosa dei venti – Via Santa Maria delle grazie 10 Finocchito di Ogliastro (SA)
9 Luglio – (Primo Maggio del Cilento) #Maggiospostato – Località Dortare (Stio) (SA)
15 Luglio – Emersa Salerno – Via periferica di Montena N.2 (SA)
21 Luglio – Cinquanta spirito italiano – Via Trento 44/46 Pagani (SA)
3 Agosto – Castel Ruggero – Piazza Sant’Antonio (SA)
4 Agosto – Tindamè Festival Op. Mellow Mood – Monte San Giacomo Villa Comunale (SA)
5 Agosto – Camping San Paolo – Isola di Capo Rizzuto (KR)
Crediti
Barracca Republic sono: Edoardo Napolitano: voce e chitarra; Walter Di Bello: sax e cori; Davide Pisano: hammond & piano; Giuseppe Amore: batteria; Pietro Lorenzotti: basso; Angelo D’Adamo: chitarra.
Produzione artistica di Giosuè Perna (Napoli Rockers Syndicate). Registrato e mixato al Soundinside Basement Records, Frattaminore (NA) da Ciro Galante e Jex Sagristano
Masterizzato da Andrea Giuliana @ Stereo8 Napoli. Photo: Sara Lamassa.
Label: Soundinside Records. Distribuzione Digitale: Believe. Distribuzione Fisica: Self
Edizioni Musicali: Associazione Musicale Soundinside Basement Records.
Booking: Soundinside Concerti – concerti@soundinsiderecords.com
Management: Jex Sagristano – info@soundinsiderecords.com