Musica

Destate il Parco: dal 7 al 9 luglio si esibiranno Deaf Players, The Jack e Urban Life

|

Prosegue il cammino di Destate il Parco (progetto fortemente voluto dal Comune di Trento) presso il rinato Parco San Marco di Trento. Ogni fine settimana si alternano, coordinate dal Comitato CAALOCS, decine di realtà e di associazioni per dimostrare come è possibile realizzare un percorso di riqualificazione urbana attraverso quello strumento chiamato Creatività.

Quella Creatività che amiamo definire "scienza delle arti applicate", ma che, grazie anche a quella sua capacità di costruire relazioni dove prima non ce n'erano, deve essere vista come vero e proprio "bene comune" in grado di realizzare concreti e partecipati percorsi ed esperienze di cittadinanza attiva.

Questa settimana è la volta di: Comitato Caalocs, Pm Percorsi Musicali, Io Laboratorio delle Idee e della Creatività, Anima Mundi Creativity Factory, RDG, Promo Trentino, Musispe, Ale Soul Music, Ass. Teatro Immagini, Anima Mundi Creativity Lab– Con il Patrocinio del Comune di Trento ed il Coordinamento dell'Assessorato alle Politiche Giovanili

 

Venerdì 7 Luglio

 

Ore 17 Apertura Stand

 

Ore 17 proseguimento laboratorio "Verso Nuovi Incanti"– raccolta materiali, testimonianze, e documentazione relativi alla storia ed alla memoria del Parco San Marco

 

Ore 20.25 The Deaf Playersin Acoustic Life

ale cocca – basso e voce

bruno detassis – chitarra e voce

sandrum – batteria

 

Power trio di Trento, che colloca le sue coordinate musicale tra r'n'b inglese degli anni '60 di gruppi come Animalse PrettyThings, il power pop americano dei tardi '70 di bands come Nerves, Go! e Romanticsnonché il mod revival che nello stesso periodo esplodeva in Inghilterra, rappresentato da band come Lambrettas, Squiree Cigarettes.

L'approcio vocale rimane pop e melodico, disteso però sopra uno sgargiante ed energetico tappeto garagerock.

Dalla sua fondazione la band si è fatta conoscere grazie a numerose esibizioni nella zona di Trento, fino ad arrivare nel 2010 all'affermazione nella scena '60s/garage grazie alla partecipazioni ad importanti festival come lo Shout! a Verona, insieme a Kamikaze Queens e Mark & the Spies e il Festival Beat di Salsomaggiore Terme nonchè il Milano Sixties Festival.

Nel corso degli ultimi anni i Deaf Players hanno calcato numerosi palchi nei principali live club italiani dedicati al r'n'r underground, come head-liner o di spalla ad importanti musicisti di fama internazionale: su tutti il leggendario Brian Auger, con il quale hanno diviso il palco in occasione dell'All Saints Mod Holiday 2011.

 

Sabato 8 Luglio

 

Ore 11 Apertura Stand

 

Ore 17 proseguimento laboratorio "Verso Nuovi Incanti" – raccolta materiali, testimonianze, e documentazione relativi alla storia ed alla memoria del Parco San Marco

 

Ore 17 GiocaBimbo– animazione per bambini e bambine

 

ore 20.45 The Jack in Concerto

 

Membri del gruppo

Cristiano Dallapellegrina bass

Gerardo Gambin drums

Gabriel Di Francesco Lead guitar

Paolo Ferrari guitar

Alessio Bernardi Voice

 

Biografia

 

l loro unico scopo è quello di "divertire e divertirsi" suonando un tributo agli AC/DC, una delle band più amate delle storia dell'hard rock. Loro sono i "The Jack", gruppo trentino formatosi nel 2002 con un repertorio interamente dedicato alla band australiana, per una serata tutta all'insegna dell'hard rock.

Il repertorio ovviamente spazia dai primi album, dove alla voce militava il mitico Bon Scott, per poi arrivare ai più recenti ma altrettanto fantastici anni segnati dalla presenza, altrettanto entusiasmante, del vocalist Brian Johnson.

Una parabola fondamentale per la storia dell'hard rock, quella degli AC/DC, con album come "Dirty deeds done dirty cheap" e "Back in black" che hanno segnato intere generazioni. E ovviamente "stregato" centinaia di giovani chitarristi in tutto il mondo, che hanno seguito per anni le invenzioni di Angus Young, anima del gruppo: una figura la sua resa celebre soprattutto grazie ai concerti, in cui si presenta invariabilmente vestito da monellaccio con tanto di pantaloncini corti.

L'idea di una tribute-band dedicata agli AC/DC è nata da un nome importante dell'hard rock: quello di Cristiano Dalla Pellegrina, batterista di band come Extrema, a lungo a fianco di Biagio Antonaccie ora in forza ai Negrita. Per l'occasione Cristiano ha deciso di indossare i panni del bassista ed ecco quindi che a lui si è aggiunto successivamente Gerardo Gambinalla batteria (già nei C-O-D). L'arduo compito di interpretare il mitico chitarrista solista degli Ac/Dc, il folletto Angus Young, è stato assegnato a Gabriel Di Francescoche con la sua anima da vero "blues man" è riuscito a esprimere l'energia che si può vivere ad ogni concerto della band.

All'altra chitarra troviamo Paolo Ferrari, che per i "The Jack", nome preso in prestito da un celebre brano della band australiana, si è cimentato alla chitarra ritmica immedesimandosi in tutto e per tutto al fratello MalcomYoung. Infine alla voce, tra un urlo e l'altro, troviamo Alessio Bernardi, che fino alla fine del concerto vi terrà sospesi tra Bon e Brian…

 

Domenica 9 Luglio

 

Ore 11 Apertura Stand

 

Ore 17 proseguimento laboratorio "Verso Nuovi Incanti" – raccolta materiali, testimonianze, e documentazione relativi alla storia ed alla memoria del Parco San Marco

 

Ore 17 GiocaBimbo – animazione per bambini e bambine

 

ore 20.45 Urban Lifei n Concerto

 

Urban Life è un progetto acustico formato da tre elementi, un vero e proprio progetto musicale che circola sui palchi del trentino riscuotendo ovunque successo!!

 

I componenti della band sono:

 

Arianna Ferrari voce 

Valentino Magnani chitarra voce 

Francesco Dallago basso e voce

….il trio rende il progetto ancora più interessante appoggiandosi a cassa, charleston ecc… Urban Life vi propone un genere vario, frizzante e molto conosciuto che rende l'acustico adatto ad ogni situazione. 

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Biagio Antonacci/AC/DC/Brian Johnson/Negrita/Angus Young/Brian Auger/Bon Scott/Malcolm Young/Extrema
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli