Prosegue di settimana in settimana l'avventura affascinante ed importante di Destate il Parco (progetto fortemente voluto dal Comune di Trento) presso il rinato Parco San Marco di Trento.
Anche questo fine settimana si alternano, coordinate dal Comitato CAALOCS, decine di realtà e di associazioni per dimostrare come è possibile realizzare un percorso di riqualificazione urbana attraverso quello strumento chiamato Creatività. Quella Creatività che amiamo definire "scienza delle arti applicate", ma che, grazie anche a quella sua capacità di costruire relazioni dove prima non ce n'erano, deve essere vista come vero e proprio "bene comune" in grado di realizzare concreti e partecipati percorsi ed esperienze di cittadinanza attiva.
La Creatività combatte ed argina il degrado, rende visibile quei luoghi che erano diventati invisibili e "malfrequentati", restituisce identità ed è aperta a tutti coloro che amano costruire e non distruggere, trasforma la paura dell'insicurezza in voglia di partecipare…
Questa settimana è la volta di: Comitato Caalocs, Pm Percorsi Musicali, Associazione Arte Mysia, Io Esisto Laboratorio delle Idee e della Creatività, Anima Mundi Creativity Factory, RDG, Promo Trentino, Musispe, Ass. Teatro Immagini, Anima Mundi Creativity Lab – Con il Patrocinio del Comune di Trento ed il Coordinamento dell'Assessorato alle Politiche Giovanili
Venerdì 14 Luglio
Ore 17.00
Apertura Stand
Ore 17.00
Laboratorio "Verso Nuovi Incanti" – raccolta materiali, testimonianze, e documentazione relativi alla storia ed alla memoria del Parco San Marco
Ore 21.00
FREE LION in Concerto
Free Lion è un gruppo di amici a cui piace improvvisare e per il quale il reggae rappresenta il punto d'incontro sia per quanto riguarda la nazionalità che la formazione musicale dei membri. Spaziano e propongono un genere tutto loro che va dall'hip hop al reggae, dall'highlife all'afro-pop, dalla dance, al jaming……giovani ma molto freschi e sciolti. Capaci di presentare Live molto coinvolgenti e di buon livello: insomma un occasione dove "Destate il Parco" e le varie Associazione coinvolte mirano a dare spazi reali di espressione a quei tanti e talentuosi giovani musicisti trentini spesso bistrattati o poco considerati. E tutto ciò grazie a quel straordinario strumento che è la creatività.
Sabato 15 Luglio
Ore 11.00
Apertura Stand e Pranzo Comunitario
Ore 17.00
GiocaBimbo – animazione per bambini e bambine a cura di Teatro Immagini
Ore 17.00
Laboratorio "Verso Nuovi Incanti" – raccolta materiali, testimonianze, e documentazione relativi alla storia ed alla memoria del Parco San Marco
Ore 19.00/ore 23.00
TO YOU MOM Acoustic Live + Fabio Dj
Presentazione del nuovo disco "THIS HARMONY" in versione acustica nello spazio aperto di Parco San Marco a Trento, in collaborazione con il Circolo Culturale Don Quijote.
La serata inizierà alle 19.00 con il set di Fabio dj (elettropop, new wave, rock).
Alle 21.00 i TO YOU MOM: presenteranno in versione nuda e cruda i brani del nuovo disco assieme ad alcune canzoni del precedente disco "We Are Lions". Vi annunciamo che lo stesso è ora disponibile anche in edizione limitata anche su supporto fisico! Chi lo vorrà potrà chiederlo durante la serata.
Vi aspettiamo! Love.
Domenica 16 Luglio
Ore 11.00
Apertura Stand e Pranzo Comunitario
Ore 17.00
GiocaBimbo – animazione per bambini e bambine a cura di Teatro Immagini
Ore 17.00
Laboratorio "Verso Nuovi Incanti" – raccolta materiali, testimonianze, e documentazione relativi alla storia ed alla memoria del Parco San Marco
ore 20.30
PM MUSIC BAND HAPPENING: "SALOTTI MUSICALI"
Ospiti in Concerto: BENEBANDLIVE (a volte ritornano)
Con domenica 16 Luglio prende in via un progetto denominato "Salotti Musicali" ideato dalla Scuola Musicali "Percorsi Musicali" in collaborazione con il Comitato CAALOCS e Anima Mundi. Sarà uno speciale spazio, curato da Luca Valentini (direttore artistico di PM Music) e da Fausto Bonfanti (promoter e creativo), dove saranno ospitate alcune delle più interessanti realtà o band, emergenti e non, del panorama musicale trentino. Un vero e proprio "salotto musicale" dove fra musica e parole si affronterà un viaggio attraverso un mondo ancora misconosciuto della nostra città e della nostra provincia, un mondo molto ampio (si pensi che fra Trento e provincia le band ed i singoli artisti/cantautori/interpreti del panorama musicale pop sono altre 200) che rivendica una sua identità ed un suo più che meritato riconoscimento.