Una settimana davvero scoppiettante quella che si prospetta al Lunabanana dal 6 al 10 settembre.
Alla casa della Balena di Rosignano Solvay da mercoledì 6 settembre a domenica 10 si alterneranno sul palco musicisti d’eccezione per grandi serate di musica dal vivo nel segno delle balene.
In Time Acoustic Duo
La grande estate continua e mercoledì 6 settembre a salire sul palco sarà il In Time Acoustic Duo Emanuela Bagnani & Michele Staino
La Wales Orchestra
Giovedì 7 sarà il turno de La Wales Orchestra di Franco Santarnecchi, noto al grande pubblico per la collaborazione ventennale con Jovanotti sia come musicista che come arrangiatore, compositore e autore di molti brani (le tasche piene di Sassi è ad esempio opera sua) un’orchestra di 10 elementi, 10 musicisti di altissimo livello e la cantante Titta Nesti a impreziosire ulteriormente il progetto.
Jim Mullen
Mentre per il consueto appuntamento del venerdì 8 con il Balene in Bolla Show, ad essere ospite della cantautrice Manuela Bollani sarà Jim Mullen,chitarrista di fama mondiale, collaboratore tra i tanti di Artisti come Paul McCartney e Hamish Stuart e riferimento del mondo del jazz per la sua particolare tecnica nell’utilizzo del pollice della mano destra come solo Wes Montgomery prima di lui.
Ares Tavolazzi, Enzo Zirilli, Stefano Cocco Cantini
Con lui sul palco una reunion di alcuni tra i più importanti e noti musicisti del panorama jazzistico internazionale, Ares Tavolazzi uno dei fondatori del più importante gruppo rock progressive/funk jazz italiano gli AREA di Demetrio Stratos, musicista voluto da tutti i big della musica italiana da Mina a De André, da Guccini a Paoli, passando dalla P.F.M.
Alla batteria uno dei più eclettici, dinamici e tecnicamente impeccabili batteristi italiani ed europei: Enzo Zirilli collaboratore di Gloria Gaynor, Rossana Casale, Enrico Pierannunzi, Enrico Rava.
A impreziosire ulteriormente il Trio, sarà ospite speciale uno dei più stimati sassofonisti italiani, un gigante del Jazz; il suo sax soprano è definito “divino e inconfondibile”: Stefano Cocco Cantini. Nel suo curriculum la collaborazione con Petrucciani, con Chet Baker, le tournée con Ray Charles e attualmente con Laura Pausini…
Zoe Francis, Jim Mullen and Friends
Sabato 9 sarà la volta di Zoe Francis, Jim Mullen and Friends: la splendida cantante londinese, figlia e nipote d’arte, eclettica e originale, accompagnata dal magnifico chitarrista Jim Mullen, darà vita ad una serata magica in cui tanti ospiti, amici e colleghi della coppia londinese, verranno a salutare e a condividere il palco con un duo che è riferimento per molti artisti e musicisti.
Apicella – Scandroglio – Morelli
A Rosignano Solvay la settimana chiude in bellezza domenica 10 settembre con il battesimo sul palco delle Balene del trio Apicella – Scandroglio – Morelli; una serata nella quale ognuno dei tre offrirà pezzi originali e qualche famosa composizione di capiscuola storici ai quali sarà reso omaggio.
Come è solito accadere in una conversazione quando si propone uno spunto di riflessione per confrontarsi, sarà entusiasmante rendere il pubblico partecipe di questo incontro di musica originale che si svilupperà attraverso l’improvvisazione .
Gianni Apicella: batterista poliedrico e leader del quartetto Freakson con il quale ha inciso due dischi (Auand record).
Michelangelo Scandroglio: contrabbassista e giovane talento indiscusso che tra le altre cose viene selezionato nel 2022 come unico artista italiano per il prestigioso programma Betty Carter Jazz Ahead al Kennedy Center di Washington D.C.
Daniele Morelli: chitarrista elettrico, musicista affermato nella scena del Jazz in Messico dove vive da anni, ha all’attivo tre dischi a suo nome (Off Record).
A Rosignano Solvay i concerti cominciano alle 21:15. Tutte le attività dell’Associazione Culturale Il Canto della Balena sono ad ingresso libero e anche per questo motivo è sempre consigliato prenotare allo 0586/420185