Musica

Nickelback: la band canadese dallo stile musicale post-grunge e rock mainstream

|

I canadesi Nickelback

I Nickelback sono una band rock canadese formatasi in Canada nel 1995, composta da Chad Kroeger (voce e chitarra), Ryan Peake (chitarra e voce), Mike Kroeger (basso) e Daniel Adair (batteria).

La nascita della band

Chad Kroeger, nato il 15 novembre 1974, è stato il principale artefice della formazione dei Nickelback. Kroeger ha iniziato a suonare la chitarra da giovane ed è diventato il principale compositore e voce della band. Suo fratello, Mike Kroeger, è stato il bassista della band fin dall’inizio. La formazione originale comprendeva anche il chitarrista Brandon Kroeger e il batterista Ryan Vikedal.

Il primo disco dei Nickelback

Il gruppo ha ottenuto il suo primo contratto discografico nel 1996 con la EMI Canada e ha pubblicato il loro album di debutto, “Curb“, nel 1996. Tuttavia, è stato solo con il loro terzo album, “Silver Side Up“, pubblicato nel 2001, che i Nickelback hanno ottenuto il successo internazionale. L’album includeva il singolo “How You Remind Me“, che è diventato un successo globale e ha portato la band alla fama mondiale.

Gli anni successivi

Negli anni successivi i Nickelback hanno continuato a pubblicare album interessanti, tra cui “The Long Road” nel 2003, “All the Right Reasons” nel 2005 e “Dark Horse” nel 2008. Questi album hanno generato una serie di singoli di successo, tra cui “Photograph” “Rockstar” e “Gotta Be Somebody“. Tuttavia, la band è stata spesso oggetto di critiche e dibattiti nella comunità musicale, con alcune accuse di produrre musica “commerciale” ma, nonostante le critiche, i Nickelback hanno venduto milioni di copie dei loro album in tutto il mondo.

Nel corso degli anni i Nickelback hanno continuato a registrare e esibirsi in tutto il mondo

La loro musica è stata utilizzata in film, programmi televisivi e spot pubblicitari. La band ha anche vinto numerosi premi, tra cui i Juno Awards in Canada e ha ricevuto una serie di nomination ai Grammy. La loro carriera è continuato con album come “Here and Now” nel 2011 e “No Fixed Address” nel 2014. Nel 2017 hanno pubblicato “Feed the Machine” che ha ricevuto una buona accoglienza da parte dei fan e nel 2002 è stata la volta del disco “Get Rollin‘”, decimo loro disco. Nel corso degli anni, i Nickelback hanno guadagnato notorietà per il loro stile musicale post-grunge e rock mainstream.

Alcune curiosità

  • Il nome della band, Nickelback, deriva da un modo di dire di Mike Kroeger che, lavorando da Starbuks, ripeteva ad ogni cliente che comprava un caffè (dal costo di 1.95$) “here’s your nickel back”, ovvero ecco il tuo nichelino di resto (una moneta da 5 cent).
  • Durante un concerto degli Stone Sour a Chicago, mentre Taylor si apprestava a cantare da solo “Bother”, dalla platea si alzò un coro: “Fuck Nickelback”. Di tutta risposta Corey Taylor commentò dicendo: “ragazzi, siete matti”.
  • I Nickelback sono stati eletti “i più grandi turnoff della musica” attraverso un sondaggio effettuato da Tastebuds.fm (un sito di incontri).
  • In Canada la polizia minacciò gli automobilisti in un modo davvero bizzarro: “GUIDATE CON PRUDENZA O VI FACCIAMO ASCOLTARE I NICKELBACK!”. Non ci credete? Ecco un’immagine direttamente dall’account Facebook ufficiale della polizia di Kensington in cui si spiegava che il disco Silver Side Up era in attesa dei guidatori che avrebbero alzato il gomito durante il periodo natalizio.
  • Secondo quanto riportato ne “Il corriere della sera”, la pausa musicale di tre anni che i Nickelback si presero dopo l’album del 2008, non è servita a farli tornare nel cuore degli americani. Infatti un blog ha messo a disposizione un plugin chiamato ‘Nickelblock’ per eliminare da ogni ricerca del web tutte le informazioni riferite al gruppo. Una vera e propria censura.

Formazione attuale

  • Chad Kroeger – voce, chitarra solista (1995-presente)
  • Ryan Peake – chitarra ritmica, pianoforte, tastiere, seconda voce (1995-presente)
  • Mike Kroeger – basso, cori (1995-presente)
  • Daniel Adair – batteria, percussioni, cori (2005-presente)

Ex componenti

  • Jeff Boyd – chitarra ritmica (1995-1996)
  • Brandon Kroeger – batteria (1995-1997)
  • Mitch Guindon – batteria (1997-1998)
  • Ryan Vikedal – batteria, percussioni (1998-2005)

Album in studio

  • 1996 – Curb
  • 2000 – The State
  • 2001 – Silver Side Up
  • 2003 – The Long Road
  • 2005 – All the Right Reasons
  • 2008 – Dark Horse
  • 2011 – Here and Now
  • 2014 – No Fixed Address
  • 2017 – Feed the Machine
  • 2022 – Get Rollin’

Raccolte

  • 2002 – Three Sided Coin
  • 2013 – The Best of Nickelback Volume 1

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli