Musica

Destate il parco: un altro fine settimana di eventi al parco San Marco di Trento dal 4 al 6 agosto

|

Ne il caldo, ne lucifero, ne le ferie e nemmeno i temporali tropicali fermano il cammino di DESTATE IL PARCO nella magica cornice del piccolo ma coraggioso Parco San Marco di Trento

Ecco che la creatività e le sue molteplici arti faranno compagnia ai residenti, ai cittadini ed ai turisti che popolano Trento anche il mese di Agosto. Sarebbe falsa modestia non gioie, sia come Comitato CAALOCS che come singole Associazione o realtà che hanno partecipato alla realizzazione del ricco programma svoltosi da Giugno fino ad oggi, difronte ad un bilancio del quale gli stessi numeri parlano e ne danno le dimensioni: 34 eventi pomeridiani e serali per un pubblico intergenerazionale, 4 laboratori, 6 cene dell'Altro Mondo, 37 Associazioni e Realtà coinvolte (numero che da qua a Settembre aumenterà sicuramente) fino ad arrivare ad un totale di oltre 2000 presenze.

Questa è la forza di un progetto come DESTATE IL PARCO che, ricordiamo, è stato fortemente voluto e concordato con il Comune di Trento ma che vive sia grazie alle agevolazioni che il Comune stesso mette in campo (gratuità suolo pubblico e fornitura elettrica ma anche contributo nella promozione attraverso i suoi siti) ma anche grazie e soprattutto alla decisione di CAALOCS e di ogni singola Associazione o Realtà di farsi carico di tutte le altre spese (costo spettacoli, service audio e luci, palco, stampa materiali promozionali, allestimenti, personale di servizio, ecc. ecc.): se questa non è cittadinanza attiva ditemi voi cos'è. E poi appare ormai chiaro come la Creatività e le sue molteplici facce siano forse la risposta più efficace a riqualificare aree o spazi urbani a rischi degrado ed a creare percorsi di vera e propria partecipazione e convivenza, quella che noi chiamiamo Arte dell'Incontro.

Altra cosa: sinceramente ci scusiamo con quelli che qualche sera abbiamo disturbato magari per il suono un po' alto o il vocio del pubblico e ribadiamo la nostra intenzione di tenerne sempre presente anche in fase di realizzazione del programma, ma contemporaneamente ringraziamo i tanti (e sono stati veramente tanti anche gli stessi residenti) che ci hanno fatto i complimenti e che ci hanno detto senza esitazione che grazie a questo progetto "pilota" possono vedere e vivere un nuovo Parco, disposti anche a tollerare qualche sera "rumorosa" per giovani e magari a venire e ballare in quelle sere dove veniva proposta musica anni 60 o 70, o il concerto di qualche cantautore come Goran Kuzminach, o il jazz, il ballo latino di gruppo ed anche il liscio.

Bello poi vedere come anche "chi tollera si contamina positivamente": difatti si sono potuti vedere molti momenti dove i pubblici si sono mescolati e magari l'anziano ballava con il giovane o la famiglia al completo batteva il ritmo al concerto reggae…oppure i padri che giocavano a briscola mentre i figli partecipavano al laboratorio teatrale!!! 

Ed allora avanti, il sogno continua.
 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

(re.t)

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli