Musica

Il Rovescio della Medaglia: band in equilibrio fra innovazione, classica, prog e rock sinfonico

|

La band Italiana Il Rovescio della Medaglia

Il Rovescio della Medaglia è una storica band italiana nata alla fine degli anni ’60, conosciuta per la sua innovativa fusione di rock progressivo, rock sinfonico e musica classica. La storia della band è affascinante e segue un percorso musicale ricco di successi e cambiamenti nel corso degli anni.

La band fu fondata nel 1970 a Roma dal chitarrista Enzo Vita. Il nome “Il Rovescio della Medaglia” rifletteva la loro volontà di esplorare entrambi i lati della musica, unendo rock e musica classica. Nel 1971 la formazione originale della band comprendeva anche il cantante Pino Ballarini, il bassista Fabio Pignatelli e il batterista Carlo Felice Marcovecchio. Con questa formazione, la band registrò il suo album di debutto, “La Bibbia” che conteneva una serie di brani progressivi e sinfonici. Il disco viene registrato in presa diretta.

Nel 1972 la band pubblica l’album “Io come io”

Questo album ha influenze classiche e progressive. La voce di Ballarini, le abilità chitarristiche di Vita contribuirono a rendere questo disco un classico del rock progressivo italiano, contentente tratti hard rock. Il disco descrive musicalmente il pensiero filosofico di Fichte.

Gli inevitabili cambi di formazione

Successivamente, la band ha subito alcuni cambiamenti nella formazione, con l’uscita di Pino Ballarini e, nel 1973, viene pubblicato l’album “Contaminazione” cher vede l’ingresso del nuovo tastierista Franco Di Sabatino. Il disco ha ulteriormente consolidato la loro reputazione come una delle principali band di rock progressivo in Italia.

La produzione de Il Rovescio della Medaglia non smette

Nel corso degli anni ’70, Il Rovescio della Medaglia ha continuato a registrare album di un certo successo e, alla fine degli anni ’70, la band iniziò a perdere slancio e si sciolse nel 1976. Negli anni la band si riiunisce e vengono pubblicati due dischi. Nonostante la loro breve vita, Il Rovescio della Medaglia rimane una delle band più importanti della scena del rock progressivo italiano, con un catalogo musicale vario ed eclettico. Negli anni successivi, diversi membri della band hanno intrapreso carriere musicali individuali.

Il ritorno

Nell’agosto 2020 subentrano nella band Davide Pepi alla chitarra e Marco Pisaneschi alla batteria e voce. Con questi due innesti il Rovescio è entrato in studio nel febbraio 2021 per dare vita al remake dello storico debut album “LA Bibbia 50th Anniversario”.

Album in studio de Il Rovescio della Medaglia

  • 1971 – La Bibbia 
  • 1972 – Io come io 
  • 1973 – Contaminazione 
  • 1975 – Contamination (versione inglese di Contaminazione)
  • 1988 – …Giudizio avrai
  • 1995 – Il ritorno
  • 1999 – Vitae, Vinyl Magic (registrato nel 1993)
  • 2011 – Microstorie
  • 2016 – Tribal Domestic
  • 2020 – “Contaminazione 2.0”
  • 2021 – “La Bibbia 50 anniversario”

Formazione attuale

  • Enzo Vita (chitarra)
  • Davide Pepi (chitarra)
  • Andrea Castelli (basso)
  • Nicola Costanti (tastiere e voce)
  • Marco Pisaneschi (batteria e voce)

Formazione storica

  • Pino Ballarini (voce, flauto)
  • Enzo Vita (chitarra)
  • Stefano Urso (basso)
  • Franco Di Sabatino (tastiere) – dal 1973
  • Gino Campoli (batteria)

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli