Gli Ultravox sono una band britannica new wave/synth-pop che ha avuto un impatto significativo sulla scena musicale dagli anni ’70 agli anni ’80. La storia della band è caratterizzata da cambiamenti di formazione e di stile musicale.
La band è stata fondata nel 1973 con il nome “Tiger Lily” ben presto diventato “Ultravox!” dal chitarrista Chris Cross, dal batterista Warren Cann e dal tastierista Billy Currie. Poco dopo, il cantante e chitarrista John Foxx si unì al gruppo, e nel 1976 cambiarono il nome in Ultravox (senza il punto esclamativo). Con questa formazione pubblicarono tre album, “Ultravox!” (1977), “Ha!-Ha!-Ha!” (1977), e “Systems of Romance” (1978).

Nel 1979 John Foxx lasciò la band e venne sostituito da Midge Ure
Con questa nuova formazione gli Ultravox cambiarono il loro suono, abbandonando in parte il punk e abbracciando sonorità più elettroniche. Nel 1980, pubblicarono l’album “Vienna“, che fu un grande successo commerciale e conteneva la famosa title track. “Vienna” è spesso considerato uno degli album chiave della new wave e del synth-pop.
Gli Ultravox continuarono a produrre album di successo nei primi anni ’80, tra cui “Rage in Eden” (1981) e “Quartet” (1982), quest’ultimo con il produttore George Martin (ex produttore dei Beatles). Nel 1984 è la volta dell’album “Lament” e nel 1986 “U-Vox“, ma entrambi ottennero meno successo rispetto ai loro lavori precedenti.
Dopo il tour di supporto per “U-Vox”, la band si sciolse nel 1988
Smpre nel 2008 gli Ultravox si riunirono nella formazione con Midge Ure, Chris Cross, Warren Cann e Billy Currie, e pubblicarono l’album “Brilliant” nel 2012. Tuttavia, nel 2013, Midge Ure annunciò che la band si sarebbe nuovamente sciolta.
Album in studio degli Ultravox (ai quali vanno aggiunti 4 live, 28 raccolte, 31 singoli)
- 1976 – Ultravox!
- 1977 – Ha! Ha! Ha!
- 1978 – Systems of Romance
- 1980 – Vienna
- 1981 – Rage in Eden
- 1982 – Quartet
- 1984 – Lament
- 1986 – U-Vox
- 1993 – Revelation
- 1996 – Ingenuity
- 2012 – Brilliant