Musica

Pietro Saino: esce l’album di debutto “Canzoni sovrappensiero”

|

Il 5 settembre dalle ore 20 alle ore 21 il cantautore milanese Pietro Saino sarà ospite della trasmissione "Safe & Sound" su Radio Atlanta Milano.

In onda presenterà in anteprima "L'elogio dell'errore" (album version), apripista dell'album “Canzoni sovrappensiero”, di imminente uscita, promosso da V-ERBA-volant Ufficio stampa e distribuito da La Stanza Nascosta Records.

Nel corso del programma il cantautore presenterà anche altri pezzi tratti dall'album, in versione voce e chitarra. Sul canale All Music la selezione Radio Atlanta e i programmi in diretta.

Pietro Saino nasce a Milano il 23 gennaio 1980. Dopo la maturità classica e la laurea in Cinema al D.a.m.s. di Torino, si diploma Filmmaker alle Scuole Civiche di Milano.
La sua carriera professionale inizia come autore per “Buona la prima”, programma con Ale e Franz, per passare poi a “Colorado” e al mondo “Zelig” come autore di un laboratorio di comicità a Rozzano.

Firma di alcune telepromozioni di Rai e Mediaset, oltre che di una sitcom su La3, negli anni si cimenta in moltissime ed eterogenee esperienze professionali che lo portano ad approfondire la curiosità che nutre nei confronti dell’interiorità umana e della creatività: docente per tre anni in un istituto Enaip, curatore della rassegna Cinematografica dell’azienda Ospedaliera di Legnano, Art Director per un accessorio di alta visibilità, aiuto regista, organizzatore di eventi roadshow, vicedirettore in un college inglese e Group Leader per ragazzi in vacanze studio all’estero, Copywriter.
Oggi vive (e scrive) a Magenta. Canta fin da piccolo come esigenza emotiva, fino a perfezionare questa passione con Roberta Mangiacavalli, già vocal coach di Giusy Ferreri.

“Canzoni sovrappensiero”, album d'esordio di Saino, è un autentico caleidoscopio di suoni e di scenari con aperture melodiche, nato vagabondando tra le strade dell’Inghilterra, di Milano e di Parigi.

Saino esplora una via originale e autentica al cantautorato partendo da Michael Jackson e Caparezza, due dei suoi riferimenti musicali.

Di “Canzoni sovrappensiero” Saino dice: “è un album ‘barocco’: gronda melodie, arrangiamenti, situazioni. È un giubilo e contemporaneamente un sommesso rantolo di sconforto. È fatto di paesaggi: ha vette e picchi da una parte e profondità oceaniche dall’altra. È un viaggio.”

Per info e aggiornamenti in tempo reale è possibile consultare:
la pagina fb dell’artista,
quella dell’etichetta
e quella dell’ufficio stampa

(gt)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli