“Dedicated Follower of Fashion” (1966)
Un brano satirico che prende in giro la cultura della moda degli anni ’60, con un tono leggero e un ritornello accattivante. La canzone venne rilasciata il 25 febbraio 1966.
“I got pissed off with [a fashion designer at a party] always going on about fashion. I was just saying you don’t have to be anything; you decide what you want to be and you just walk down the street and if you’re good the world will change as you walk past. I just wanted it to be the individual who created his own fashion. … [It was] a terrible brawl. I kicked him, and I kicked his girlfriend up the arse”
“Apeman” (1970)
Una canzone con un messaggio ecologico e un sound tropicale, che riflette il desiderio di Ray Davies di fuggire dalla complessità della vita moderna. Nella canzone, Davies se la prende con la frenesia del mondo moderno e dichiara la sua volontà di: «Sail away to a distant shore and make like an apeman» (“salpare verso una spiaggia lontana per vivere come una scimmia“). Egli inoltre critica come l’uomo si crei da solo i propri problemi e, predica come rimedio “l’abbandonare le città e il traffico per andare a vivere nella giungla“.
Conclusione
I Kinks sono una band che ha saputo catturare l’essenza della vita britannica attraverso la loro musica, con testi intelligenti e melodie indimenticabili. Le loro canzoni migliori, dalle hit esplosive alle ballate nostalgiche, continuano a risuonare con i fan di tutte le generazioni con una carriera che è durata tre decenni.