"Love is The Flood" è il secondo singolo tratto dal primo EP di Franky Maze uscito lo scorso 19 Gennaio 2017, Night/Flood. Il titolo del disco riassume le principali ispirazioni musicali tra cui si muove il songwriter.
Il folk (sia americano che europeo) e il cantautorato "dark". Love Is The Flood chiude non solo il disco ma anche il cerchio aperto dal primo singolo Dark Was The Night, canzone che, citando il capolavoro blues di Blind Willie Johnson, attraversava i sentieri dell'Alternative Country e del Gothic Americana.
Il video è come un sogno in bianco e nero, vomitato fuori dai recessi dell'anima, in un cui un vagabondare o forse una ricerca, conduce dapprima a ritrovamenti misteriosi e simbolici ("my sins are diamonds in the dirty ground") fino a sollevare lo sguardo verso l'alto alla ricerca di un dio o qualcos'altro.
La canzone sembra nascere dalla fine di un amore "Love is the Flood, baby / There's nowhere to hide /My life is a relic / Floating by", sussurrata come al risveglio dalla catastrofe del Diluvio Universale. La citazione biblica contestualizza il tutto all'interno della mitologia religiosa e il video amplia questi significati verso un finale che è un crescendo di tensione catartica e riferimenti religiosi.
Video credits:
Directed and edited by Calogero Ricciardello
D.O.P. Giovanni Forte
Shot by Calogero Ricciardello & Giovanni Forte
Production assistant Manuela Caporlingua
Directed and edited by Calogero Ricciardello
D.O.P. Giovanni Forte
Shot by Calogero Ricciardello & Giovanni Forte
Production assistant Manuela Caporlingua
(eo)