Musica

Marostica Summer Festival Volksbank: attesi Take That, Deep Purple, Il Volo, Pooh, Emma, Annalisa, Mahmood e Antonello Venditti

|

Grande musica internazionale e importanti nomi della scena e della storia musicale italiana nel decennale di Marostica Summer Festival Volksbank, il festival promosso da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città e con il supporto di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank. 

Per i dieci anni del festival,  grandi eventi e solidarietà. Attesi a Take That e Deep Purple, IL VOLO e POOH (doppia data),  Emma, Annalisa,  Mahmood e Antonello Venditti dal 3 al 17 luglio 2024

La promessa di un’edizione speciale del festival è stata mantenuta da un cartellone che vanta alcuni dei più prestigiosi tour internazionali e artisti di punta delle classifiche italiane e un importante evento a scopo benefico. 

L’apertura del festival non poteva essere affidata che a IL VOLO (3 luglio), che con il festival festeggia la sua prima volta in Piazza degli Scacchi 10 anni fa.Ospiti sempre amatissimi dal pubblico, Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble tornano dopo i fortunatissimi concerti del 2014, del 2015 e del 2018. I tre tenori, al tempo del loro debutto a Marostica una rivelazione italiana alla conquista del mondo, oggi quel mondo l’hanno davvero conquistato con alle spalle migliaia di concerti nei teatri più prestigiosi della terra e milioni di dischi venduti.

Il 6 luglio il festival è pronto ad accogliere la voce graffiante ed appassionata di Emma

Una base elettropop che comincia con un piano voce ed esplode con un ritornello dal sapore squisitamente dance. Questi gli ingredienti di Femme Fatale, il suo singolo. Il brano apre la stagione estiva della cantante salentina e il suo lungo tour. Femme Fatale è il quarto estratto dal fortunato album Souvenir, già disco d’oro per le oltre 25mila copie vendute. La canzone arriva dopo il grande successo sanremese Apnea, doppio disco di platino e con più di 28 milioni di streaming su Spotify.

Inarrestabili i Take That, una delle boyband di maggior successo della storia della musica

Che a Marostica stanno sfiorando il sold out (7 luglio). Il loro Life Under The Stars Tour vede in scena il trio formato da Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald, promettendo un’enorme produzione e un incredibile spettacoldal vivo. Il concerto sarà aperto dal giovane cantante britannizo Zac Abel.

L’8 luglio ancora un artista in testa alle classifiche Mahmood che con la sua “Tuta Gold” è pronto ad inziare il tour europeo

Il nuovo singolo “RA TA TA” è un racconto in cui si susseguono immagini scolpite dallo stile unico dell’artista.  Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo questo nuovo singolo e i brani dell’album “Nei Letti Degli Altri”. Mahmood, infatti, accompagnato dalla sua fidata band – che vede Francesco Fugazza alla chitarra, Marcello Grilli alla tastiera e Elia Pastori alla batteria – e dalle coriste Arya Del Gado e Debora Cesti, proporrà in scaletta anche i successi meno recenti, che con un tuffo nel passato ci regaleranno nuovi arrangiamenti di Inuyasha, Brividi, Rapide e molti altri, oltre alle attesissime SoldiTuta Gold.

La storia della musica sbarca a Marostica con i Deep Purple (11 luglio)

Considerati tra i pionieri dell’heavy metal, ma soprattutto una delle maggiori band hard rock del mondo, calcano le scene della musica da oltre mezzo secolo. Il loro debutto ufficiale risale al 1968 con la pubblicazione di Shades of Deep Purple, primo disco in studio lanciato dal fortunatissimo singolo “Hush”.  Nel 2022, con l’uscita di Steve Morse, i Deep Purple hanno accolto il magistrale chitarrista Simon McBride. Ora Ian Gillan, Roger Glover, Ian Paice, Don Airey e Simon McBride stanno per intraprendere un nuovo tour con rinnovata vitalità, continuando a espandere i confini dell’hard rock per il pubblico di tutto il mondo e soprattutto dimostrando che i Deep Purple sono qui per restare. Il concerto sarà aperto dal trio Atwood.

“Tutti nel vortice”, il 12 luglio, con il tour di Annalisa, la cantante dei record

Sul palco con Annalisa i suoi musicisti di sempre, oltre al corpo di ballo diretto da Simone Baroni che attraverso coreografie intense ed avvolgenti sono in grado di mescolarsi alle sonorità di Annalisa e ne determinano l’intensità e la potenza. Con 42 Platini e 12 Oro Annalisa è la donna più certificata del 2024 e ottenendo il “Quinto Platino” con Mon Amour” e “Bellissima” è la prima artista solista a raggiungere questo risultato. Con tre singoli nella Top 50, oltre che nella classifica ufficiale singoli Fimi/Gfk, Annalisa è l’artista femminile più ascoltata su Spotify e la prima donna ad entrare nella classifica globale di Billboard USA nella top 100.  Il nuovo singolo di Annalisa,  una collaborazione con Tananai nel brano “Storie Brevi”, sta scalando tutte le classifiche musicali.

Festeggia i quindici anni del fortunato format invece la crew di 90 Wonderland che si prepara ad una tappa epica a Marostica il 13 luglio: un evento ormai iconico della musica dance anni ’90, fra nostalgia e vibrazioni contemporanee (ingresso gratuito).

Doppia data per i POOH, in scena il 15 luglio (sold out) e il 16 luglio

Due tappe speciali, quelle di Marostica, dove il gruppo sarà eccezionalmente accompagnato da un’orchestra dal vivo, l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal maestro Diego Basso. Il pubblico ha già risposto con grande entusiasmo per una delle band più longeve e amate dal pubblico. Una storia, la loro, costellata da grandissimi successi, pronti ad essere riproposti nel tour “Amicipersempre”.

Il 17 luglio ancora una star della musica italiana, Antonello Venditti, per una tappa del tour “Notte prima degli esami 1984-2024 40th Anniversary”

Nel corso del concerto, Venditti e la sua superband proporrannoi brani dell’album Cuore, che compie a sua volta 40 anni,insieme a molti altri grandi successi della sua lunga storia musicale.

Infine, nel pieno del festival, il 4 luglio, si terrà “Mura d’Incanto – Gran Galà a favore di Fondazione Città della Speranza e Associazione Spazio Donna”, una cena sotto le stelle nella famosa Piazza degli Scacchi, accompagnata dal concerto dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso, con ospiti speciali come Giò di Tonno, Vittorio Matteucci, Claudia Sasso, Alessandro Lora, Roberto APO Ambrosi, Manolo Soldera

I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita nel circuito Ticketone (on line e punti vendita).

Inizio concerti ore 21.30.

Inizio cena di Gala ore 20.30

Tutto il programma: https://www.marosticasummerfestival.it/

— Onda Musicale

Tags: Ian Gillan/Ian Paice
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli