Musica

“Occulta Lunae Pars“  l’opera dei Pink Floyd  “The dark side of the Moon” in Latino

|

The dark side of the Moon in Latino

L’idea nasce ad Arpino, cittadina del Frusinate e patria di Cicerone dove da 43 anni si svolge con ragazzi provenienti da tutta Europa un “Certamen“, gara di traduzione di un brano in Latino  di Cicerone dove gli studenti oltre a tradurre devono  anche commentare, sempre in Latino.

Durante la serata conclusiva per allietare  gli studenti e’ stato eseguito  un concerto di musiche dei Pink Floyd in lingua originale, visto l’apprezzamento dei presenti, Nicola di Cristoforo promotore del progetto ha avuto  l’illuminazione <perché non proponiamo  l’opera per eccellenza dei Pink Floyd The dark side of the Moon” in latino, per aiutare a conoscere  meglio al mondo questa lingua antica> .

Dopo alcuni tentativi per mettere a punto l’impresa  con dei musicisti di Ferrara senza però centrare appieno l’idea del progetto, Nicola di Cristoforo si è rivolto ai Wit Matrix che solo dopo avere studiato bene il materiale hanno deciso di aderire  però apportando  delle variazioni, ovvero hanno deciso che  il disco  doveva essere cantato tutto al femminile, giustificando così la loro scelta:

Dopo avere effettuato delle ricerche  abbiamo notato  che nell’antica Roma le donne non potevano esibirsi negli spettacoli di prosa e canto, solo agli uomini era permesso farlo. Quindi se si vuole rendere moderno il Latino attraverso l’arte del  canto bisogna aggiornare anche le usanze, in pratica una sorta di rivalsa 2.0 per le artiste del gentil sesso. A lavoro finito dobbiamo dire che le voci femminile hanno dato una piacevole nuova veste all’opera, tanto che dopo qualche ascolto ci si dimentica che è cantato in un’altra lingua”

Nicola di Cristoforo  in merito al progetto:

Ora con i Wit Matrix siamo arrivati all’idea originale e devo dire con mia grande soddisfazione che hanno centrato l’idea del progetto. Non è stato facile realizzare questo vinile, perchè nessuno aveva mai avuto una idea cosi “provocatoria“, per portare a termine il progetto è stata contattata la Warner C. Music per Roger Waters, poi altre case per i restanti componenti, perchè i contatti erano separati, ognuno di loro rispondeva per la propria parte di brano e musica, un iter durato quasi quattro anni, il più “severo” è stato David Gilmour al quale non piaceva una certa ritraduzione di Time. Però poi con grande soddisfazione  hanno accettato , apprezzando il lavoro della professoressa  Valeria Casadio  su i  tutti i brani presenti sul vinile magistralmente tradotti  in metrica per poter essere cantati. Con questo vinile abbiamo deciso di accontentare tutti gli utenti amanti del latino e dei Pink Floyd che seppure  già famosi ora con questa traduzione sono diventati eterni…”

La conferenza stampa per la presentazione  del vinile “ Occulta Lunae Pars “ sarà a Ferrara il 18 ottobre con la presenza di Machan Taylor una delle coriste storiche dei Pink Floyd , poi il 19 ottobre durante il Pink Floyd Festival  a Cento oltre la presentazione  sarà possibile  acquistalo in due versioni, classico nero e in vinile trasparente, una vera chicca per i collezionisti. Come si dice in latino: ad maiora!!


— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd/David Gilmour/Roger Waters/The Dark Side of the Moon/Wit Matrix
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli