Esce oggi “Tender” l’EP d’esordio di Nancy Tungsten. A comporlo sono 4 brani a lungo sedimentati, brani che si impongono nel tempo alla coscienza oltre ogni dubbio e pigrizia.
I quattro brani di “Tender” trovano, nel nuovo viaggio solista di Nancy Tungsten, finalmente la loro forma e consistenza. Dalle atmosfere notturne e melanconiche sono nati con lo stesso impeto emotivo: una vicinanza ad un dolore che vogliono sia esporci al mondo, sia farcelo vedere e sentire in un modo più vivace.
“Tender”
L’immagine della sfera di vetro che cerca di proteggerci dal mondo in questo stato di ipersensibilità, questa corazza delicata, lo troviamo in “Dear Freak” e “Reste ici” i due singoli che hanno anticipato l’uscita dell’EP. Nei rispettivi videoclip non a caso ritroviamo la vivacità nei colori a due tonalità di “Reste ici” e la saturazione estrema col bianco e nero di “Dear freak”.
Il trait-d’union musicale fra i brani sono la voce vellutata di Nancy, un synth monofonico dalle sonorità a tratti profonde e a tratti ariose ed un beat essenziale. Un tocco caratterizzante che troviamo in “Tender” e “Want you (to leave)” è dato da un synth basilare (DIY) con cellula fotosensibile, dal timbro aggressivo ed insistente.
Carol Rollo
L’immagine del suo circuito e dell’energia elettrica (già prima energia luminosa) tradotta in suono viene ripreso dall’illustratrice Carol Rollo nella sua restituzione visiva del cuore pulsante dell’EP. La nostra energia vitale che si trasforma e ci restituisce oggetti sonori.
A portare continuità al percorso di Nancy troviamo fra i credits apporti musicali di Stellan Veloce e Elisa Abela (bandmates di lungo corso con Danso Key). Ma anche nuove relazioni musicali come Alice Salvagni (bassista degli Aguirre) e Giada Squarcia che finalizza il mix e la produzione dell’EP.
In “Tender” troviamo racchiusa l’essenza cantautoriale di Nancy Tungsten vestita del suo nuovo manto di valvole e synth analogici.
Biografia
Eli Nancy Natali è sound engineer, cantante, impastatrice di suoni e nasce nel 1981 a Sydney, crescendo fra l’Australia, Ginevra e Roma.
Il primo disco di song-writing esce col nome di Eli Natali nel 2008 (“Interprétation”, FunkyJuice Records) e da quel momento il lavoro di Nancy si articola e dirama in diverse direzioni e progetti. Dapprima il progetto alternative rock Danso Key – “Golpe”(Viceversa Records 2013), “Lava” (Unrecords 2019). Poi nella voce ed i bruitage di Urinate (industrial sperimentale) e nella seconda chitarra e voce di Female Trouble Band (rock & roll disperato “Pop-up rock ‘n’ roll”, Goodfellas 2016), fino alla voce di NKOS (post-punk new wave electronica “From Dust to Life” Beatbuzz Records, 2020).
Nancy Tungsten è il suo nuovo progetto cantautoriale con sequencer, synth e chitarre abrasive. Nancy Tungsten è su Instagram e YouTube.