Venerdì 22 Novembre alla Casa della Musica (ore 20:30) nuovo appuntamento per ParmaJazz Frontiere Festival.
ParmaJazz Frontiere Festival 2024 continua con Music for Clarinets and Piano, il progetto nato dall’incontro fra Stefano Battaglia al pianoforte e Mirco Mariottini al clarinetto. Un grande omaggio alla pratica improvvisativa pieno di fascino e di risorse artistiche.
“L’improvvisazione in nove secoli di musica occidentale”
Ernst Ferand, nel volume L’improvvisazione in nove secoli di musica occidentale annota che “non è possibile trovare un solo settore della musica che non sia stato influenzato dall’improvvisazione. E neppure una sola tecnica o forma musicale che non abbia avuto origine dalla pratica improvvisativa”.
“Music for Clarinets and Piano”
Se si parte da questo assunto l’album di Mirco Mariottini e Stefano Battaglia “Music for Clarinets and Piano” (Caligola) appare una sorta di guida musicale all’agire intenzionale tramite processi improvvisativi in tutte le musiche.
Il clarinettista toscano Mirco Mariottini ed il pianista milanese Stefano Battaglia hanno finalmente creato questo duo e relativa registrazione, pubblicata da Caligola. Questo dopo anni di frequentazione, a partire dal laboratorio permanente di ricerca musicale Theatrum, fino all’insegnamento nei corsi di Siena Jazz. Si sono lasciati trasportare da una comune attitudine alla libera improvvisazione.
Da quella splendida seduta sono state scelte alla fine le dodici tracce che danno vita ad un disco e a un progetto dove trova mirabile e compiuta espressione quella che non è esagerato definire the art of duo. Ognuna delle dodici improvvisazioni è dedicata a un musicista, importante per la loro formazione. Ci troviamo di fronte a dodici perle musicali dove un dialogo serrato lascia spesso spazio ai silenzi ed ai pianissimi, e le note sono centellinate sempre con sapiente sensibilità.
ParmaJazz Frontiere Festival è sul web.