Edwin Hawkins, il cantante gospel diventato famosissimo alla fine degli anni Sessanta grazie alla canzone “Oh Happy Days”, è scomparso nella gionrnata di ieri a Pleasanton, nello stato emericano della California.
L'uomo aveva 74 anni. La canzone che lo rese celebre in tutto il mondo la registrò insieme a un gruppo di amici nel 1969 per un disco che nelle loro intenzioni sarebbe stato venduto tra amici e parenti per finanziare la partecipazione a una competizione di gospel. Un DJ radiofonico di San Francisco, però, notò “Oh Happy Days” e cominciò a metterla con regolarità nelle sue trasmissioni: la canzone fu nuovamente registrata e arrivò al numero 4 della classifica di Billboard, rendendo Hawkins immediatamente famosissimo.
Edwin Hawkins era nato a Oakland, in California, il 18 agosto del 1943. A sette anni era già il pianista del coro gospel della sua famiglia. Nel 1967 fondò insieme a Betty Watson il Northern Carolina State Youth Choir e nel 1968 registrò il suo primo album dal titolo "Let us go into the House of the Lord", un cocktail di sonorità gospel e rhythm'n'blues. Nonostante la particolarità sonora, il disco, distribuito in 500 copie, non fu un successo.
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE