I Revolution Saints sono un supergruppo statunitense di hard rock che ha conquistato gli appassionati di musica con il suo stile melodico e potente.
I Revolution Saints nascono nel 2014, grazie all’idea del presidente della Frontiers Records, Serafino Perugino, che vuole creare una band per mettere in luce il talento vocale del batterista e cantante Deen Castronovo, già noto per il suo lavoro con Journey, Bad English e Ozzy Osbourne. Al progetto si uniscono due leggende del rock: il bassista e cantante Jack Blades, famoso per Night Ranger e Damn Yankees, e il chitarrista Doug Aldrich, che porta con sé un’esperienza decennale con Whitesnake e Dio.
La formazione iniziale è un mix esplosivo di talento e carisma
Deen si occupa della batteria e delle vocals principali, dimostrando una voce cristallina e potente, perfetta per il melodic rock che vogliono proporre. Jack, con il suo stile solido e melodico, suona il basso e aggiunge armonie vocali, mentre Castronovo e Doug, contribuisco con riff incisivi e assoli virtuosici, dando alla musica un tocco di energia bluesy ed heavy metal. La produzione e la scrittura dei brani sono affidate all’italiano Alessandro Del Vecchio, un multi-strumentista che firma gran parte delle loro canzoni e dà un suono ricco e moderno ai loro album.
Il debutto arriva il 24 febbraio 2015 con l’album omonimo Revolution Saints
Un lavoro che riporta in auge lo stile classico del melodic rock degli anni Ottanta, con melodie accattivanti, vocals potenti e una sezione ritmica impeccabile. L’album ottiene un ottimo riscontro, grazie a brani come “Turn Back Time”, dove Jack e Deen si alternano alla voce, e “Way to the Sun”, che mette in evidenza l’approccio tecnico alla chitarra. Seguono altri due album con la formazione originale: Light in the Dark nel 2017, che raggiunge l’ottava posizione nella lista dei migliori album dell’anno di Dr. Music, e Rise nel 2020, che include collaborazioni prestigiose come quella con Tommy Shaw degli Styx per il brano “Eyes of a Child”.

Nel 2022 Jack Blades e Deen Castronovo lasciano la band
La Frontiers Records non si arrende e recluta due nuovi musicisti di livello: il chitarrista Joel Hoekstra, noto per il suo lavoro con Whitesnake e Night Ranger, e il bassista Jeff Pilson, un veterano dei Foreigner e Dokken. Con questa nuova lineup, ribattezzata Revolution Saints MKII, viene pubblicato nel 2023 il singolo “Eagle Flight” e annunciato un album omonimo per la prima metà del 2024. Nel 2024 vede la luce Against the Winds, un album che conferma la loro capacità di mantenere alta la qualità e l’emozione del melodic rock, sempre con Deen alla voce e alla batteria, supportato dalla creatività di Joel e Jeff.
Tra le loro collaborazioni più significative, oltre a quelle interne con artisti come Alessandro Del Vecchio, ci sono contributi di figure come Arnel Pineda dei Journey, che ha prestato la voce in alcuni brani, e Tommy Shaw, che ha arricchito Rise con il suo talento. Il loro sound si nutre anche delle esperienze passate di ognuno di loro, creando un ponte tra il rock classico e un approccio contemporaneo.
La musica dei Revolution Saints si distingue per un equilibrio tra tecnica e melodia
Vengono utilizzate chitarre come le Gibson e le Fender modificate, con amplificatori Marshall che danno un tono caldo e aggressivo, mentre Deen e Jack (nella prima fase) costruiscono ritmiche solide e dinamiche, perfette per sostenere le armonie vocali. Il loro stile è caratterizzato da strutture ben definite, con assoli che spiccano senza mai sopraffare la canzone, e testi che parlano di speranza, resistenza e passione, tipici del melodic rock.
Formazione
- Jack Blades – voce, basso
- Deen Castronovo – voce, batteria
- Doug Aldrich – chitarra
- Alessandro Del Vecchio – tastiere
Discografia
- 2015 – Revolution Saints
- 2017 – Light in the Dark
- 2020 – Rise
- 2023 – Eagle Flight
- 2024 – Against The Winds