I The Dead Daisies sono un supergruppo hard rock australiano-statunitense che nasce nel 2012 a Sydney (Australia) con l’obiettivo di rivitalizzare lo spirito del rock classico degli anni Settanta.
I The Dead Daisies si formano quando il chitarrista e fondatore David Lowy, già noto per il suo passato con i Mink, si riunisce con il cantante Jon Stevens, ex frontman di Noiseworks e INXS, grazie all’intermediazione di David Edwards, ex manager di INXS. Inizialmente sono solo in due, ma presto vengono reclutati una serie di musicisti di talento per dar vita a una band che diventa presto un collettivo in continua evoluzione.
Il loro debutto ufficiale arriva nel 2013 con l’album omonimo The Dead Daisies, registrato in sole due settimane ai Wishbone Studios di Los Angeles sotto la guida del produttore John Fields. L’album, pubblicato da Spitfire Records, raggiunge la 42esima posizione nella classifica australiana ARIA Albums Chart e include il singolo “Lock N’ Load”, scritto e suonato con la partecipazione di Slash, il leggendario chitarrista dei Guns N’ Roses, che dà subito una spinta internazionale al loro sound. Il loro stile musicale si basa su un mix di hard rock, blues e influenze classiche, con chitarre potenti, ritmiche solide e vocals carismatiche, tutto condito da un’energia che richiama i grandi del rock anni Settanta e Ottanta.
Negli anni successivi la lineup dei The Dead Daisies cambia spesso
Ma David Lowy rimane il fulcro costante del progetto. Tra il 2013 e il 2015, collaborano con musicisti come Richard Fortus e Dizzy Reed dei Guns N’ Roses, il bassista Marco Mendoza di Thin Lizzy, e batteristi come Charley Drayton, che ha suonato con The Rolling Stones e The Cult, e Darryl Jones, anch’egli legato ai Rolling Stones. Nel 2015 i The Dead Daisies fanno storia diventando la prima band rock americana a suonare a Cuba dopo la riapertura dei rapporti commerciali tra USA e Cuba, sotto l’amministrazione Obama. In quell’occasione, portano in tour una formazione che include John Corabi, ex cantante dei Mötley Crüe e Bernard Fowler, corista dei Rolling Stones, al posto di Jon Stevens, che lascia la band. Suonano concerti sold-out all’Havana’s Maxim Rock Club, collaborando con musicisti cubani e chiudono con un’esibizione al Concert for Peace davanti a oltre 6.000 fan. David Lowy descrive quell’esperienza come “una delle migliori esperienze musicali della mia vita”.
Nel corso degli anni i The Dead Daisies continuyando ad evolversi
Nel 2016 Richard Fortus e Dizzy Reed lasciano per tornare ai Guns N’ Roses, e al loro posto arriva Doug Aldrich, ex Whitesnake e Dio, che porta con sé una tecnica chitarristica straordinaria e un sound aggressivo ma melodico. Nello stesso periodo, John Corabi diventa il vocalist stabile, mentre batteristi come Tommy Clufetos, ex Ozzy Osbourne e Black Sabbath, e bassisti come Michael Devin, anche lui di Whitesnake, entrano a far parte della formazione. Pubblicano album come Revolución (2015), Make Some Noise (2016), Burn It Down (2018) e Holy Ground (2021), ognuno con un sound che mescola hard rock, blues e melodie accattivanti, spesso prodotto da nomi come Marti Frederiksen, che ha lavorato con Aerosmith e Mötley Crüe.
Molte le loro collaborazioni prestigiose
Tra le loro collaborazioni più significative, ci sono quelle con i Kiss, con cui condividono tour europei e australiani, e band come Aerosmith, Def Leppard, Whitesnake, Judas Priest e ZZ Top, con cui aprono concerti in tutto il mondo. Suonano anche con Glenn Hughes, voce storica di Deep Purple e Black Country Communion, che si unisce alla band nel 2021, portando una dimensione funk e soul al nostro sound. Altri contributi importanti vengono da musicisti come Brian Tichy, ex Whitesnake, e Deen Castronovo, ex Journey, che arricchiscono la loro sezione ritmica.
Il loro “sound”
Dal punto di vista tecnico, il loro stile si distingue per l’uso di chitarre come Gibson e Fender, amplificate da Marshall, che creano un tono caldo e potente, perfetto per l’ hard rock. Le mie canzoni, spesso scritte in collaborazione, mescolano riff aggressivi, assoli virtuosici e testi che parlano di libertà, resistenza e passione per la musica, mantenendo un equilibrio tra sostanza e spettacolo. La mia forza sta nella versatilità: passo da ballate soulful a inni rock energici, sempre con un approccio che privilegia l’autenticità.
Oggi, dopo oltre un decennio di attività, i The Dead Daisies continuano ad essere una presenza viva nella scena rock globale, con tour in Europa, USA, Giappone e Sud America, e album che continuano a scalare le classifiche, come Light ‘Em Up del 2024. La loro missione è semplice: tenere vivo lo spirito del rock, riunendo alcuni dei migliori musicisti al mondo e condividendo la loro passione con i fan.
Formazione attuale dei The Dead Daisies
- John Corabi – voce (2015-2019, 2023-presente)
- David Lowy – chitarra ritmica (2012-presente)
- Doug Aldrich – chitarra solista (2016-presente)
- Michael Devin – basso (2023-presente)
- Tommy Clufetos – batteria (2021-2022, 2024-presente)
Album in studio dei The Dead Daisies
- 2013 – The Dead Daisies
- 2015 – Revolución
- 2016 – Make Some Noise
- 2018 – Burn It Down
- 2021 – Holy Ground
- 2022 – Radiance