Baustelle e Rkomi tra i protagonisti di Moonland e due serate ad ingresso libero con Luca Nesti & Banda Gaber e Crazy90s.
Si terrà dal 18 al 21 luglio 2025 la settima edizione del Moonland Music Art Performance Festival a Sarzana: i protagonisti dell’edizione 2025 saranno i Baustelle (18 luglio), Luca Nesti & Banda Gaber con una speciale serata dedicata a Giorgio Gaber (19 luglio) e Rkomi (20 luglio). Nella tradizionale Notte Bianca del 21 luglio a chiudere la manifestazione, un evento unico che celebra la cultura e la moda degli Anni Novanta “Crazy90s”. Tutti gli eventi si terranno in Piazza Matteotti.
Venerdì 18 luglio ad aprire la settima edizione del festival Moonland ci saranno i Baustelle
La band toscana formata da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi ha appena pubblicato il decimo album in studio “El Galactico” a cui sta seguendo un tour italiano in corrispondenza con i 25 anni di attività della band. I Baustelle mescolano pop, rock, elettronica e musica d’autore, con forti richiami al cinema, alla letteratura e alla cultura italiana del Novecento. I loro testi, raffinati e spesso malinconici, toccano temi esistenziali, sociali e sentimentali con un linguaggio ricercato e poetico.
Il successo arriva con “La Malavita” (2005), ma è con “Amen” (2008) e “Fantasma” (2013) che consolidano il loro status di culto nel panorama alternativo italiano. Ogni album è un progetto curato nei minimi dettagli, con arrangiamenti orchestrali e riferimenti a Pasolini, Morricone, e alla canzone italiana degli anni ‘60 e ’70.
I Baustelle si distinguono per il loro stile unico, capace di coniugare nostalgia e modernità, pop e avanguardia, costruendo un immaginario elegante e fuori dal tempo. Sono considerati tra i gruppi più originali e influenti della scena musicale italiana contemporanea. Lo spettacolo si terrà in Piazza Matteotti a partire dalle ore 21:30. Biglietti disponibili su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket con prezzi a partire da 32€+prevendita.
Sabato 19 luglio si terrà un’esperienza unica e imperdibile per tutti gli amanti della musica d’autore italiana
“Luca Nesti & Banda Gaber raccontano il Signor G” è uno spettacolo coinvolgente che rende omaggio alla figura straordinaria di Giorgio Gaber, maestro indiscusso del teatro-canzone e tra i più influenti protagonisti del rock italiano del secondo dopoguerra. Attraverso canzoni, letture e aneddoti, lo spettacolo ripercorre il pensiero e l’arte di Gaber con il massimo rispetto e autenticità. Questo grazie alla presenza dei musicisti che lo hanno affiancato per oltre vent’anni.
L’obiettivo non è quello di proporre una semplice tribute band, ma di restituire le emozioni vere e la forza comunicativa di un artista unico e irripetibile, mantenendo vivo il suo spirito e il suo messaggio. Lo spettacolo si terrà in Piazza Matteotti a partire dalle ore 21:30. Ingresso libero.
Domenica 20 luglio il protagonista assoluto sarà Rkomi nel suo nuovo tour 2025
Reduce dal Festival di Sanremo dove “Il ritmo delle cose” si è rivelata una delle canzoni più amate dal pubblico (stabilmente in top 10 sulle piattaforme di streaming), Rkomi canta così nella sua canzone: “Quante cose distruggiamo costruendo / è un violento decrescendo”. Ed è proprio da questo verso che prende il nome il “Decrescendo Summer Tour 25”, che porterà Rkomi nelle principali arene all’aperto e nei festival estivi di tutta Italia.
Il rapper milanese classe 1994 vanta già numerosi successi nella sua discografia come “Partire da te”, “Insuperabile”, “Blu” (con la collaborazione di Elisa), “La coda del diavolo” (con Elodie), “Nuovo range” (con Sfera Ebbasta), “Ho spento il cielo” (con Tommaso Paradiso). Tutti brani virali con milioni di streaming attivi che infiameranno il pubblico più giovane. Il concerto si terrà in Piazza Matteotti alle ore 21:30. Biglietti disponibili su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket con posto unico a 32€+prevendita.
Moonland chiuderà lunedì 21 luglio nell’occasione della Notte Bianca della città, la festa “Crazy90s”
Il party-show più esplosivo d’Italia, interamente dedicato all’epoca d’oro della musica, della moda e del divertimento: gli indimenticabili anni ’90. Uno spettacolo imperdibile ad ingresso libero che fonde DJ set, animazione, performance live, mascotte iconiche, ballerine e visual effetti in un’unica, gigantesca festa a tema anni Novanta. Un vero e proprio viaggio emozionale e coinvolgente dove rivivono i successi di Gala, Corona, Eiffel 65, Gigi D’Agostino, 883, Spice Girls, Backstreet Boys e tutte le canzoni che hanno fatto da colonna sonora a un’intera generazione. Lo spettacolo si terrà in Piazza Matteotti ad ingresso libero a partire dalle 21:30.
Il Festival Moonland è organizzato da Bluesin insieme al Comune di Sarzana ed è considerato uno degli eventi liguri di maggior richiamo durante l’estate.
Nato nel 2019 per volontà dell’Amministrazione Comunale attraverso una Call for Ideas, Moonland ha portato nelle varie edizioni a Sarzana alcuni tra i più grandi nomi della musica nazionale e internazionale come Ben Harper, Manu Chao, PFM, Vinicio Capossela, Negrita, Niccolò Fabi, Venerus, Fabri Fibra, Irama e molti altri.
Programma
Venerdì 18 luglio 2025 – Baustelle
Sabato 19 luglio 2025 – Luca Nesti & Banda Gaber raccontano il Signor G ingresso libero
Domenica 20 luglio 2025 – RKOMI
Lunedì 21 luglio 2025 – Crazy90s – ingresso libero