In primo pianoMusica

Apollonia 6: il progetto musicale femminile creato da Prince

Apollonia 6

La formazione musicale Apollonia 6 rappresenta un interessante capitolo nella storia della musica pop degli anni ’80,

Le Apollonia 6 nacquero nel 1983 a Minneapolis, inizialmente come progetto collaterale dell’artista Prince. Il gruppo era composto da tre talentuose performer femminili: Patricia “Patty” Kotero (conosciuta professionalmente come Apollonia), Susan Moonsie e Brenda Bennett.

Il nome “Apollonia 6” sostituì la precedente formazione chiamata “Vanity 6“, dopo che la leader originale Denise Matthews (conosciuta come Vanity) lasciò il gruppo a causa di divergenze creative con Prince. Apollonia prese il suo posto come leader della nuova formazione.

Il debutto degli Apollonia 6 coincise con la loro apparizione nel film “Purple Rain” del 1984, pellicola semi-autobiografica che raccontava l’ascesa di Prince nella scena musicale di Minneapolis. Nel film, Apollonia interpretava l’interesse amoroso del protagonista, mentre il gruppo femminile rappresentava una band rivale.

Il loro album di debutto omonimo “Apollonia 6” venne pubblicato nell’ottobre 1984 dall’etichetta Warner Bros Records

Il disco conteneva una fusione di pop, R&B e funk tipica del “Minneapolis Sound“, stile musicale sviluppato da Prince e caratterizzato da drum machine, sintetizzatori e linee di basso funky. Il singolo di punta dell’album, “Sex Shooter“, ottenne un discreto successo commerciale e venne incluso anche nella colonna sonora di “Purple Rain“.

Nonostante le aspettative, l’album non raggiunse il successo sperato e il gruppo si sciolse nel 1985 dopo appena un anno di attività. Questa breve esistenza non ha impedito alle Apollonia 6 di guadagnare uno status di culto nella storia della musica pop, soprattutto grazie alla loro associazione con Prince e al loro contributo all’immaginario musicale degli anni ’80. Infatti, Prince visti i modesti risultati commerciali e il crescente disinteresse della Kotero, sciolse definitivamente la formazione nel 1985.

Dopo lo scioglimento, le componenti intrapresero percorsi separati

Apollonia continuò a lavorare come attrice e cantante solista, Susan Moonsie si allontanò dalle luci della ribalta, mentre Brenda Bennett proseguì la sua carriera musicale con progetti minori. Negli anni successivi, sono state in parte riscoperte, soprattutto grazie alla popolarità del film “Purple Rain” e all’influenza persistente della musica di Prince. Il loro stile visivo audace e l’estetica provocatoria hanno ispirato numerosi artisti contemporanei interessati alla cultura pop degli anni ’80.

— Onda Musicale

Tags: Prince, Purple Rain
Leggi anche
A 30 anni dalla scomparsa di MIA MARTINI, venerdì 9 maggio esce “TARAB”
G.EM: “Manifesti” è il nuovo singolo