In primo pianoMusica

Partridge Family Band: la famiglia immaginaria protagonista del pop anni ’70

Partridge Family Band

La Partridge Family Band è una band immaginaria nata come parte di una sitcom americana degli anni ’70, The Partridge Family.

Con il loro sound accattivante e melodie contagiose, la Partridge Family Band ha saputo trasformare un progetto televisivo in un fenomeno musicale, scalando le classifiche e conquistando un posto nel cuore di milioni di fan.

La nascita di Partridge Family Band: dalla TV alla vetta delle classifiche

La Partridge Family Band nacque nel 1970 come fulcro della sitcom The Partridge Family, trasmessa sulla ABC dal 25 settembre 1970 al 31 agosto 1974. La serie, creata da Bernard Slade, era ispirata vagamente alla storia vera della famiglia Cowsill, un gruppo musicale formato da fratelli e sorelle che si esibivano negli anni ’60. La trama ruotava attorno a Shirley Partridge, una madre vedova (interpretata da Shirley Jones), e ai suoi cinque figli – Keith (David Cassidy), Laurie (Susan Dey), Danny (Danny Bonaduce), Chris (Jeremy Gelbwaks, successivamente sostituito da Brian Forster) e Tracy (Suzanne Crough) – che formavano una band musicale e viaggiavano per gli Stati Uniti su un autobus dipinto a motivi psichedelici per esibirsi.

Il concetto della band fu ideato da produttori televisivi e musicali che vedevano nel formato della sitcom un’opportunità per capitalizzare il successo di gruppi come i Monkees, un’altra band creata per la televisione

Tuttavia, a differenza dei Monkees, i cui membri erano musicisti reali che suonavano e cantavano, la Partridge Family era un’entità prevalentemente fittizia in termini musicali. Le voci principali erano fornite da Shirley Jones, una cantante e attrice già affermata con un Oscar per Elmer Gantry (1960), e da David Cassidy, che divenne il volto e la voce carismatica della band, nonché un idolo delle teenager. Gli altri membri del cast non cantavano né suonavano nei dischi, con le parti strumentali eseguite da un talentuoso gruppo di musicisti di studio noti come i Wrecking Crew, tra cui Hal Blaine (batteria), Larry Carlton (chitarra) e Joe Osborn (basso).

La produzione musicale era curata da Wes Farrell, un veterano dell’industria musicale con un talento per creare hit pop

Farrell collaborò con compositori come Tony Romeo, Gerry Goffin e Carole King per produrre brani che fossero perfetti per il pubblico giovane dell’epoca. La sitcom, che combinava commedia familiare con segmenti musicali, divenne un successo immediato, e la musica della Partridge Family fu distribuita sotto l’etichetta Bell Records, trasformando il gruppo immaginario in una realtà discografica.

Gli Anni ’70 e il pop familiare

Gli anni ’70 furono un periodo di grande diversità musicale, con generi come il rock progressivo, il glam rock e la disco che dominavano le scene. Tuttavia, c’era ancora spazio per un pop leggero e accessibile, rivolto a un pubblico di adolescenti e famiglie. La Partridge Family si inserì in questo spazio, offrendo un’alternativa spensierata alle sonorità più complesse dell’epoca. Il loro successo fu amplificato dal boom della televisione a colori e dalla crescente popolarità delle sitcom familiari, che offrivano storie rassicuranti in un periodo segnato da tensioni sociali, come la guerra del Vietnam e i movimenti per i diritti civili.

La band si collocava nel filone del bubblegum pop, ma con un tocco più sofisticato rispetto ad altri esponenti del genere, come gli Archies. La loro musica rifletteva l’immagine di una famiglia unita e armoniosa, un messaggio che risuonava con il pubblico americano in cerca di leggerezza e valori tradizionali. Inoltre, l’ascesa di David Cassidy come teen idol contribuì a trasformare la Partridge Family in un fenomeno culturale, con fan club, merchandising e concerti dal vivo, in cui Cassidy si esibiva come Keith Partridge, spesso accompagnato da musicisti di studio.

Lo stile musicale della Partridge Family

Lo stile musicale della Partridge Family può essere descritto come una fusione di bubblegum pop, soft rock e pop tradizionale, con elementi che richiamano il sound di gruppi come i Carpenters e i Beach Boys. Le caratteristiche principali includono:

  • Melodie accattivanti: i brani erano costruiti su melodie semplici ma memorabili, progettate per essere cantate dal pubblico.
  • Armonie vocali: le voci di Shirley Jones e David Cassidy, spesso sovrapposte in duetti o arricchite da cori di supporto, creavano un suono caldo e armonioso.
  • Produzione raffinata: grazie al lavoro dei Wrecking Crew e di Wes Farrell, le registrazioni erano tecnicamente impeccabili, con arrangiamenti che bilanciavano strumenti acustici ed elettrici.
  • Testi universali: le canzoni parlavano di amore, speranza e relazioni, con un tono ottimista che si adattava all’immagine familiare della band.
  • Versatilità pop: sebbene radicati nel bubblegum pop, i loro brani incorporavano elementi di soft rock e ballate, rendendoli appealing per un pubblico più ampio.

Questo mix di elementi rese la musica della Partridge Family immediatamente riconoscibile e adatta sia ai fan della sitcom sia a chi cercava hit radiofoniche. La loro capacità di combinare il fascino visivo della televisione con un sound accattivante fu la chiave del loro successo.

Il successo di “I Think I Love You”

Il primo singolo della Partridge Family, I Think I Love You, pubblicato nell’agosto 1970, fu un successo travolgente. Scritto da Tony Romeo, il brano raggiunse la prima posizione nella Billboard Hot 100 per tre settimane, vendette oltre cinque milioni di copie e divenne un disco d’oro. La canzone, con il suo ritmo vivace e il testo romantico, catturò perfettamente l’essenza della band e trasformò David Cassidy in una superstar. Il successo del singolo spinse l’album di debutto, The Partridge Family Album (1970), a raggiungere la quarta posizione nelle classifiche, consolidando la band come un fenomeno musicale.

Durante i quattro anni di trasmissione della sitcom, la Partridge Family pubblicò otto album in studio e numerosi singoli, molti dei quali entrarono nelle classifiche. La band fu nominata per un Grammy Award nel 1971 come Best New Artist, un riconoscimento raro per un gruppo fittizio. David Cassidy, in particolare, divenne un’icona, con una carriera solista parallela che lo vide esibirsi in concerti sold-out in tutto il mondo, da Madison Square Garden a Wembley.

Tre canzoni particolarmente note

  1. I Think I Love You (1970)
    Il brano che lanciò la Partridge Family, I Think I Love You è un classico del pop anni ’70. Scritto da Tony Romeo, il pezzo combina un ritmo allegro con un testo romantico e universale, reso indimenticabile dalla voce di David Cassidy e dai cori di Shirley Jones. La canzone rimane una delle più riconoscibili della band e un pilastro del bubblegum pop.
  2. Doesn’t Somebody Want to Be Wanted (1971)
    Questo singolo, che raggiunse la sesta posizione nella Billboard Hot 100, è un altro esempio del sound accattivante della Partridge Family. Scritto da Wes Farrell, Jim Cretecos e Mike Appel, il brano presenta un mix di pop e soft rock, con un testo che esplora il desiderio di essere amati, reso con l’energia vocale di Cassidy.
  3. I’ll Meet You Halfway (1971)
    Raggiungendo la nona posizione nella Billboard Hot 100, questa canzone è una ballata pop con un ritmo vivace e un testo ottimista. Scritta da Wes Farrell e Gerry Goffin, la traccia si distingue per le sue armonie vocali e l’arrangiamento raffinato, che ne fanno un esempio perfetto dello stile della band.

La Partridge Family terminò la sua corsa televisiva nel 1974, ma il suo impatto culturale è durato ben oltre

La sitcom e la musica della band hanno influenzato il modo in cui i media combinano televisione e musica, aprendo la strada a progetti come Hannah Montana e Glee. David Cassidy, che continuò una carriera solista di successo, rimase un’icona per decenni, anche se la pressione della fama lo segnò profondamente. Shirley Jones, già una star affermata, consolidò il suo status come una delle poche attrici capaci di brillare sia nel cinema che nella musica.

Le canzoni della Partridge Family continuano a essere utilizzate in film, serie TV e pubblicità, evocando nostalgia per gli anni ’70. Nel 2004, VH1 ha prodotto un film TV, In Search of the Partridge Family, per trovare nuovi attori per una possibile rinascita della serie, dimostrando l’interesse per il franchise. Inoltre, la musica della band è stata riscoperta da nuove generazioni grazie a piattaforme di streaming come Spotify, dove brani come I Think I Love You continuano ad accumulare ascolti.

La Partridge Family Band rappresenta un capitolo affascinante nella storia del pop, un esempio di come la televisione e la musica possano fondersi per creare un fenomeno culturale. Con il loro sound accattivante e la loro immagine rassicurante, hanno conquistato il pubblico degli anni ’70 e continuano a essere amati per la loro semplicità e allegria.

Discografia della Partridge Family Band

  • 1970 – The Partridge Family Album
  • 1970 – Up to Date
  • 1971 – Sound Magazine
  • 1971 – A Partridge Family Christmas Card
  • 1972 – Shopping Bag
  • 1972 – The Partridge Family Notebook
  • 1973 – Crossword Puzzle
  • 1974 – Bulletin Board

La formazione storica della Partridge Family Band

  • David Cassidy – voce
  • Shirley Jones – voce
  • Louis Shelton – chitarra
  • Max Bennett – basso
  • Larry Knechtel – tastiera elettronica
  • Cubby O’Brien – batteria
  • Hal Blaine – batteria

— Onda Musicale

Tags: Pop, Prog Rock, monkees
Leggi anche
Brian Wilson, il cantante e co-fondatore dei Beach Boys, è morto a 82 anni.
“Veleno” è il nuovo singolo dei Woda Woda, in anterprima su Onda Musicale