Un libro fa rivivere il mito di Syd Barrett (Cambridge, 1946–2006), fondatore della leggendaria rock band britannica.
A distanza di diciannove anni dalla sua scomparsa, il mito di Syd Barrett non tramonta. Dopo il film-documentario “Have you got it yet?“, uscito lo scorso anno, a far rivere la parabola umana e artistica del fondatore dei Pink Floyd ci pensa ora un libro. Si intitola “Pink Floyd Shine On: The Definitive Oral History“, l’ha scritto il biografo della leggendaria rock band britannica Mark Blake e conterrà materiale esclusivo e inedito, tra cui lettere scritte dallo stesso Syd Barrett tra il 1965 e il 1966 alla sua ragazza di allora, che “rivelano i suoi pensieri più intimi sulla band, la loro primissima sessione di registrazioni, le sue preoccupazioni riguardo l’abbandono della scuola d’arte e molto altro“.
Per leggere le lettere, e il libro più in generale, i fan dei Pink Floyd dovranno aspettare il 9 ottobre prossimo
Il libro sarà pubblicato nel Regno Unito da New Modern e non è dato sapere, al momento, se sarà tradotto anche in italiano. Mark Blake, autore del best-seller “Pigs Might Fly: The Inside Story Of Pink Floyd“, pubblicato nel 2007 e poi ristampato nel 2013 e nel 2017, diventato una sorta di “Bibbia” per i floydiani, ha incluso nel volume anche interviste con David Gilmour, Roger Waters, Nick Mason e il compianto Richard Wright: “La mia speranza è che tutti i lettori – dal super fan più accanito a chi sta scoprendo per la prima volta la musica dei Pink Floyd – possano vivere un’esperienza coinvolgente e immediata di una delle band più importanti del mondo”, dice.
L’uscita di “Pink Floyd Shine On: The Definitive Oral History” coincide con il sessantesimo anniversario della nascita dei Pink Floyd, il cinquantesimo anniversario del loro album multi-platino “Wish You Were Here” e il ventesimo anniversario della performance di reunion dei Pink Floyd al concerto di beneficenza Live 8. L’anno prossimo cadrà invece il ventennale dalla scomparsa di Syd Barrett, morto a soli 60 anni per un tumore al pancreas.
(fonte: rockol.it)